Giù le mani
Episodi
1
1h 25m
Giù le mani
Quando, nel marzo del 2008, la direzione delle Ferrovie Federali Svizzere annuncia di voler privatizzare la manutenzione dei vagoni e dislocare quella delle locomotive, le officine FFS Cargo di Bellinzona entrano in sciopero. In pochi giorni nasce un vasto movimento di protesta, che coinvolge tutta la regione e mobilita l’intera classe politica.
2
1h 17m
1 due 100 officine
Ad aprile del 2008, dopo un mese di sciopero alle officine FFS Cargo di Bellinzona, la direzione delle Ferrovie Federali Svizzere è costretta a ritirare il proprio piano di ristrutturazione. Dopo tre anni di sfibranti trattative, grazie allo sciopero e al grande sostegno popolare, i lavoratori hanno vinto una battaglia, ma non ancora la guerra.
Dettagli
Genere
Politica, EconomiaNel marzo del 2008, i lavoratori delle officine FFS Cargo di Bellinzona entrano in sciopero a causa di alcune decisioni della direzione. Il documentario racconta la grande solidarietà e determinazione di una lotta unica e irripetibile, volta a garantire un futuro alla struttura ticinese a e scongiurare così la perdita di numerosi posti di lavoro.
Danilo Catti
Associazione Treno dei Sogni
RSI
Danilo Catti
I più visti in Svizzera
Scoprite Play Suisse, la nuova piattaforma gratuita di streaming della Svizzera
Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RTS, della RSI, della RTR e della SRF. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Un’esperienza multischemo moderna grazie al vostro profilo personalizzato.
Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Storie da ogni angolo della Svizzera, sotto titolate per voi
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.