1
38 min
Francine e Alain di Prilly (VD)
Primo episodio con Francine e Alain che amano il parapendio e lo sci nautico. L'obiettivo è duplice: mettere in discussione le loro abitudini e far loro conoscere la Svizzera in un modo nuovo.
2
39 min
Béatrice e Michel, di Bussigny (VD)
L'avventura di Beatrice e Michel li porta a sussurrare alle orecchie delle mucche. Non è mai troppo tardi per vivere a 100 all'ora e riscoprire se stessi. Per vivere un bagno di giovinezza tanto inaspettato quanto improbabile.
3
39 min
Francine e Michèle di Châtel-Saint-Denis (FR)
Francine e Michèle partono alla conquista del vuoto con il bungee jumping. Non è mai troppo tardi per vivere a 100 all'ora e riscoprire se stessi. Per vivere un bagno di giovinezza tanto inaspettato quanto improbabile.
4
38 min
Catherine e Jean-François di Pontins (BE)
Catherine e Jean-François salgono a bordo di una canoa-kayak. Non è mai troppo tardi per vivere a 100 all'ora e riscoprire se stessi. Per vivere un bagno di giovinezza tanto inaspettato quanto improbabile.
5
37 min
René e René di Chavannes-de-Bogis (VD)
In programma per i due amici René e René: tree climbing e una serata in un ristorante igloo. Non è mai troppo tardi per vivere a 100 all'ora, per interrogarsi e riscoprire se stessi. Un bagno di giovinezza tanto inaspettato quanto improbabile.
6
38 min
Marianne e Marcel di Rue (FR)
L'avventura di Marianne e Marcel li porta ad incontrare degli allevatori di lama. Non è mai troppo tardi per vivere a 100 all'ora, per interrogarsi e riscoprire se stessi. Un bagno di giovinezza tanto inaspettato quanto improbabile.
Una coppia di anziani si butta in avventure straordinarie, del tutto inusuali. Avventure scelte per loro da figli e nipoti, che scuotono la vita eccessivamente programmata dei nonni o genitori, con viaggi piuttosto speciali e anche piuttosto estremi.
Vanessa Bapst
Cactus Productions
RTS
Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).
Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RTS, della RSI, della RTR e della SRF. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.