Nella testa di...

Guarda gratuitamente
Analisi di alcuni comportamenti a volte incomprensibili o addirittura deplorevoli, ma che tuttavia esistono.

Episodi

1

52 min

Un superdotato

Sebbene i casi di persone estremamente intelligenti siano piuttosto rari e rappresentino solo il 2,5% della popolazione, abbiamo la sensazione che sempre più individui intorno a noi rientrino in questa categoria. Chi sono allora i superdotati? Come vivono con questa particolarità?

2

1h 1 min

Un povero

Come vivono le persone bisognose? Diverse esperienze e studi scientifici tentano di decifrare i meccanismi psicologici che si insinuano quando si vive nella precarietà, oltre che affrontare diverse idee preconcette sul tema della povertà.

3

53 min

Un gemello

In ogni epoca e civiltà, i gemelli hanno sempre attirato l’attenzione. In Svizzera, il tasso di nascite gemellari è raddoppiato negli ultimi 50 anni, raggiungendo il 3,5% delle gravidanze totali nel 2018. Il motivo? La riproduzione assistita e la sempre maggiore età delle donne al momento del concepimento.

4

52 min

Un piccoletto

Spesso si dice che le dimensioni non contano... scordatevelo. Essere bassi significa subire una subdola discriminazione sociale e salariale. Impossibile? Studi e cifre dimostrano l’incredibile disparità nei confronti delle persone di bassa statura.

5

53 min

Un nero

Cittadini svizzeri... ma neri: un percorso di vita pieno di insidie. Il racconto di alcune esperienze personali dolorose, spesso segnate dalla violenza di certe parole sentite per strada, dalla discriminazione sul lavoro o da veri e propri atti razzisti.

6

52 min

Un seduttore

Per strada o sul web, i dongiovanni sono ovunque! Ecco il ritratto di due grandi seduttori e le loro tecniche di corteggiamento. Inoltre, grazie ad una lezione di seduzione offerta da un esperto del flirt, saprete quasi tutto per avere successo nei vostri reali o effimeri incontri amorosi!

7

52 min

Un timido

Arrossisci facilmente? Parlare in pubblico ti spaventa? Probabilmente sei timido, ma non c’è da preoccuparsi perché fai parte di quel terzo della popolazione che preferisce l’ombra ai riflettori. Quali sono le origini di ciò che alcuni considerano un tratto caratteriale e altri un’ansia sociale?

8

52 min

Un idiota

Cosa spinge il nostro cervello a ragionare nel modo sbagliato? Per quale motivo c’è chi si permette di comportarsi da deficiente o narcisista, sfoggiando un atteggiamento dannoso per gli altri? Questo episodio esamina le leggi della stupidità e le possibili soluzioni per porvi rimedio.

9

52 min

Un carnivoro

Ogni anno, oltre 50 miliardi di animali e mille miliardi di pesci vengono macellati per soddisfare i nostri bisogni alimentari. Quali meccanismi psicologici entrano in azione – consciamente o inconsciamente – per porci al di sopra del regno animale?

10

58 min

Un tirchio

Tutti conoscono un taccagno, ma stranamente quasi nessuno ha il coraggio di ammettere di avere problemi ad aprire il portafoglio per pagare il conto. Questo perché l’avarizia è socialmente poco tollerata, pur essendo un comportamento in gran parte dovuto ad una naturale avversione alla perdita.

11

53 min

Un genitore di un adolescente

Non capite più vostro figlio? Relazionarsi e comunicare sta diventando sempre più complicato? Tutto normale, vostro figlio è entrato in quel periodo chiave dello sviluppo che può rivelarsi sconvolgente per entrambe le parti: l’adolescenza.

12

53 min

Un matto

Cosa passa nella mente di un pazzo? E cosa significa esserlo? Nel nostro Paese, la psichiatria ha la tendenza a classificare la pazzia secondo complicate patologie, ma tutti condividono lo stesso marchio distintivo e la stessa difficoltà a trovare un posto nel mondo.

Dettagli

Genere

Società

Attraverso ritratti struggenti, esperimenti comportamentali con cavie e volontari, telecamere di sorveglianza e il parere illuminato di numerosi specialisti, il programma mira ad approfondire il comportamento umano, che in determinate situazioni risulta inspiegabile o addirittura riprovevole.

Regia

Vanessa Goetelen

Produzione

RTS (Radio Télévision Suisse)

Sceneggiatura

Luigi Marra

Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera

Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.

Guarda gratuitamente