L'ultima volta

Guardate gratuitamente
Un poema in immagini contemporaneo e senza tempo; in cui passato e presente, vecchio e nuovo, mondo analogico e digitale si mischiano e si confondono.

Episodi

1

11 min

Ultima sfornata

Nel 1992, poco prima della chiusura della panetteria di Beride, armato della sua fedele macchina fotografica Leica, il regista ha trascorso la notte dell'ultima sfornata insieme al panettiere del paese. Immerso nella quiete del silenzio notturno, ha così potuto fissare su pellicola gesti ancestrali destinati a scomparire per sempre nell'oblio.

2

10 min

Ultima mazza

Ogni anno a Beride, piccolo comune del Malcantone, fino al 1970 si svolgeva la tradizionale "mazza del maiale": un antico rito paesano, ma anche e soprattutto un momento sociale di condivisione. Aggirandosi tra i vicoli del suo paese, grazie ad una serie di suggestive fotografie, il regista ha documentato l'ultima testimonianza di questa usanza.

3

9 min

Ultime luci rosse

Nel giugno del 1993 cessava l'attività come sala cinematografica a luci rosse del Cinema-Teatro di Chiasso: una gestione che durava fin dal secondo dopoguerra, costretta alla chiusura a causa della clientela sempre più rarefatta. Con la sua Leica nascosta nel cappotto, il regista ha documentato l'ultima proiezione "hard" della cittadina di confine.

Dettagli

Genere

Cortometraggi, Società

Facendo ordine nel suo archivio, il regista ha ritrovato decine di fotografie di inizio anni ‘90. Disposte le immagini sul tavolo di cucina, ha quindi deciso di filmarle con il proprio telefono. Ne sono nati tre cortometraggi virtuali, ma fortemente reali, in cui attraverso gesti, parole e momenti sospesi, riprende vita una realtà ormai scomparsa.

Regia

Villi Hermann

Produzione

Imagofilm Lugano

RSI Radiotelevisione svizzera

Sceneggiatura

Villi Hermann

Eve Martin

Alberto Nessi

Scoprite Play Suisse, la nuova piattaforma gratuita di streaming della Svizzera

Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al vostro profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sotto titolate per voi

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.

Guardate gratuitamente