Ok, bye!

Guardate gratuitamente
Lasciare la casa dei genitori per andare a vivere da soli: gli alti e bassi del primo trasloco e del primo passo verso l’indipendenza.

Episodi

1

15 min

Gian-Andrea

Gian-Andrea lascia Tarasp e l’hotel “mamma” per iniziare la sua formazione alla scuola alberghiera di Passugg, dove non dovrà solamente soddisfare i requisiti scolastici, ma anche vivere per la prima volta con un estraneo in uno spazio davvero ristretto.

2

12 min

Sarah-Nina

All’età di 17 anni, Sarah-Nina osa fare un passo verso l’ignoto e se ne va di casa. Nel suo cammino verso l’indipendenza, fa una breve sosta in un appartamento condiviso a Weesen prima di trovare, insieme ai suoi libri, il proprio regno a Glarona.

3

15 min

Melanie

Melanie lascia la casa dei suoi genitori nell’incantevole Oberland zurighese per iniziare un nuovo capitolo nel cuore del Kreis 4. Nel suo nuovo appartamento condiviso è più vicina ai suoi amici, ma più lontana dal suo adorato cane "Toffee".

4

13 min

Jennifer

Jenni ha lasciato il suo lavoro in gelateria e si è iscritta al Politecnico di Zurigo; l'unica cosa che manca è un alloggio. Riuscirà a trovare un appartamento adatto in tempo per l'inizio degli studi? A Zurigo cambieranno molte cose: meno sole, più gente e svizzero tedesco al posto dell’italiano. Andiamo!

5

15 min

Anna

Anna realizza un sogno a lungo cullato e si trasferisce dal paesino in campagna al centro di Berna, condividendo l’appartamento con Remo, il suo migliore amico sin dall’infanzia. Grazie a lui e agli oggetti della vecchia stanza, la nuova casa diventa subito accogliente; ma la nuova situazione come si ripercuote sulla loro amicizia?

6

15 min

Max

Max parte alla scoperta del mondo. Con l'inizio della scuola alberghiera a Losanna, il ventitreenne non solo entra in una nuova fase della sua vita, ma deve anche adattarsi a persone nuove, diverse e, soprattutto, più giovani. La famiglia, così importante per lui, è purtroppo lontana.

7

14 min

Ylenia

Ylenia è la più giovane della famiglia, ma dà prova di grande coraggio essendo la prima a lasciare la casa dei genitori, le sorelle gemelle più grandi e il suo gatto. Con l'aiuto dei suoi cari, il trasloco avviene senza problemi: questo vale anche per l’adozione del nuovo gattino?

Dettagli

Genere

Società

Finalmente liberi, ma non è sempre così facile! La serie mostra speranze e difficoltà di sette giovani svizzeri che hanno deciso di lasciare la sicurezza dell’ambiente familiare e trasferirsi per la prima volta a vivere per conto proprio.

Regia

Karin Zweidler

Franziska Michel

Lara Hanselmann

Produzione

SRF Schweizer Radio und Fernsehen

Witwinkel

Mediafisch

Scoprite Play Suisse, la nuova piattaforma gratuita di streaming della Svizzera

Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al vostro profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sotto titolate per voi

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.

Guardate gratuitamente