La 25esima ora

Guarda gratuitamente
Ogni luogo ha i suoi segreti e il momento migliore per scoprirli è la notte; viaggio tra le vie delle città svizzere alla scoperta di storie nascoste.

Episodi

1

26 min

Losanna

Quando inizia a far buio Elias diventa il re indiscusso del ring, offrendo al suo pubblico uno spettacolo di lotta indimenticabile; la notte Demian preferisce invece passarla in biblioteca in compagnia del proprio intelletto, mentre Lola con il calar delle tenebre calca il palcoscenico del trasformismo.

2

26 min

Zurigo - Prima parte

Al cimitero Sihlfeld, nel cuore della città, Marcel è impegnato in una notte di meditazione zen; poco distante Richi inebria invece i suoi ospiti con sapori e profumi nella sua bellissima casa di design, mentre suor Arianne e i suoi volontari prestano il loro tempo a chi è meno fortunato.

3

27 min

Zurigo - Seconda parte

Scappato di casa quando era ancora un ragazzo per inseguire il sogno del circo, oggi Rolando gestisce un bar davvero straordinario; Fabio e Baiba portano invece avanti una forma di resistenza culturale offrendo ogni giorno migliaia di consigli cinematografici, mentre Jonathan conclude la sua serata zurighese nella vivace Langstrasse.

4

26 min

Lugano

Tra le strade deserte della città in versione notturna, dal silenzio e dalla voglia di vivere Elea trae ispirazione per la sua musica; Shendra abita invece gli spazi urbani come luoghi dove esporre le proprie installazioni artistiche, mentre Shaggy ha trovato rifugio allo skate park, un luogo ricco di sogni e libertà.

5

26 min

Neuchâtel

Nella notte Gonzague sfreccia per la città con la sua mitica DeLorean, raccontando la propria grande passione per il collezionismo; Massimo e la sua squadra danno invece la caccia a inquietanti presenze nel castello cittadino, mentre il papà e artista David ha trovato il luogo ideale per vivere emozioni da coniugare alla tranquilla vita familiare.

6

26 min

Ginevra

Tra le vie della città di Calvino, Lisa ci accompagna all'interno di una casa chiusa, raccontando la sua vita con onestà e dolcezza; Jean Marie ci incuriosisce invece con il suo lavoro solitario dentro le mura del museo di scienze naturali, mentre Fabrizio ci culla con le note del suo Stradivari.

7

27 min

St. Moritz

Il suggestivo scampanellio della slitta a cavalli di Danco riecheggia nel silenzio della notte; sul suo taxi invece Luizarte incontra tantissime persone, tra le quali anche Giada, che dal Ticino si è trasferita in Engadina per seguire le sue aspirazioni, mentre Massimo vive intensamente le ore notturne tra sport, sale di registrazione e club.

8

26 min

Friburgo

Grazie ai sapori delle pietanze che escono dalla sua cucina, Latifa ci racconta di sé e della sua famiglia; con la macchina da scrivere ben ferma sulle ginocchia, Chester è invece intento a comporre poesie per le vie della città, mentre al "cabinet de curiosités" le chimere si svelano e Raphaël ci trasporta in luoghi e tempi lontani.

9

26 min

Locarno

Al Santuario della Madonna del Sasso, frate Agostino vive le sue serate avvolto nella pace; sulle rive del lago Maggiore invece, Americo sprona i suoi ragazzi sia dentro che fuori dal ring, mentre Mirko assapora la vita passeggiando, a fine turno, in una città quasi surreale, immersa nel silenzio della notte.

10

26 min

Basilea

In una chiesa gotica situata nel cuore della città, ogni notte Padre Frank apre le porte a giovani provenienti da tutta Europa; poco distante, nell'oscurità Samuel osserva invece l'orizzonte in silenzio, nella speranza di avvistare qualcosa di speciale, mentre nell'intimità della sua casa Romina si trasforma in un angelo.

Dettagli

Genere

Società, Ritratti

Cosa succede di notte nelle principali città svizzere? Quale mondo si cela dietro la facciata dei maggiori centri abitati elvetici? Attraverso i racconti di lavoratori insonni e personaggi che iniziano le loro avventure al tramonto, scopriamo storie di vita notturna e nuove sfaccettature del nostro Paese, lontane dalle classiche cartoline turistiche.

Regia

Riccardo Ferraris

Produzione

RSI Radiotelevisione svizzera

Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera

Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.

Guarda gratuitamente