Episodi
122 min
Il fallimento fa parte del successo
L’ambasciatrice Leutenegger è a un passo dal suo più grande trionfo, ma l’ex marito - ora consigliere federale - è deciso a rovinarle la festa. La diplomatica cerca quindi sostegno nel suo staff, troppo impegnato però a gestire i propri drammi personali.
221 min
Gioco di squadra
Un console scomparso, un funzionario nel panico e un’intervista dagli esiti inaspettati; approfittando della confusione, l’ambiziosa assistente Marisol fa di tutto per farsi notare. Quando poi l’ufficio va a fuoco, si capisce chi comanda davvero…
321 min
Chi di terremoto ferisce…
Decisa a dimostrare il proprio valore, la stagista Selina prende fin troppo sul serio un’esercitazione antisismica. Tra il caos che si scatena in ambasciata e una crisi diplomatica da risolvere, la giovane impiegata dovrà compiere una scelta decisiva.
422 min
Il tempo non guarisce ogni cosa
Grazie ad un antico orologio a pendolo, la carriera di Marisol è finalmente pronta a decollare. Peccato che il viceambasciatore Adi riesca, come al solito, a mandare tutto all’aria, costringendola a ideare un piano tanto ingegnoso quanto assurdo.
521 min
La chiave della felicità
A causa di una botta in testa il funzionario consolare Konsti dimentica ogni cosa, compresa l’ubicazione di una preziosa chiave. Marisol e Adi sono pronti a tutto pur di fargli tornare la memoria, anche a costo di usare metodi decisamente poco ortodossi.
622 min
Uno per tutti, tutti per uno
Nel giorno più importante della sua carriera, l’ambasciatrice si trova di fronte l’uomo che non ha mai smesso di sminuirla. Tra orgoglio, umiliazioni e un abito capace di rubare la scena, la diplomatica è chiamata a prendere in mano il proprio destino.
Dettagli
1 Stagione | 2025
Genere
Commedia
In un’ambasciata svizzera sperduta nel cuore dell’America Latina, un manipolo di strampalati funzionari affronta intrighi politici e drammi personali con tragicomica disinvoltura. Mentre l’ambasciatrice tenta di concludere uno storico accordo, il suo staff dimostra un invidiabile talento nel trasformare ogni missione in un disastro diplomatico.
Regia
Johannes Bachmann
Johannes Schröder
Produzione
Fidelio Films
SRF Schweizer Radio und Fernsehen
Sceneggiatura
Christian Wehrlin
Pascal Glatz
Musica
Lucas Lechowski
Cast
Susanne Kunz
Birgit Steinegger
Anaïs Decasper
Sandra Zellweger
Jonas Gygax
Darinka Ezeta
Matthias Schoch
Danny Exnar

Accesso gratuito
Il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR.
Contenuti sottotitolati o doppiati
Scopri migliaia di storie svizzere in tutte le lingue nazionali.
Ovunque tu sia
Smartphone, tablet, computer e TV: passa da un dispositivo all’altro in tutta semplicità.
Rispondiamo alle tue domande
Play Suisse è una piattaforma svizzera di streaming gratuito che offre un'ampia gamma di produzioni provenienti da ogni angolo del Paese, in lingua originale e con sottotitoli in tre o quattro lingue nazionali. Qui troverete i vostri programmi preferiti di RSI, RTS, SRF e RTR oltre che numerose coproduzioni della SRG.
Play Suisse è disponibile sui dispositivi elencati di seguito.
Web
Il computer deve avere una versione aggiornata di Windows o macOS e un browser recente.
Smartphone e tablet
iOS e iPadOS
Android
Aggiornare i sistemi operativi alla versione più recente.
TV
Apple TV (a partire da tvOS 15)
Tutti i televisori con accesso a Google Play a partire da Android 7 (Xiaomi, Nvidia Shield, Sony Bravia, Google TV ecc.)
Swisscom blue TV App (versione IP1400, 1800 o 2000)
Sunrise IPTV Box e TV Box
Samsung Tizen (per i modelli a partire dal 2018)
LG Webos (per i modelli a partire dal 2018)
Philips Titan Os
Net+
TV Plus
Quickline
Amazon FireTV
Google Cast
Sì, ecco le condizioni.
- Occorre essere domiciliate/i in Svizzera.
- Bisogna trovarsi in un Paese dell'Unione europea.
Le persone domiciliate in Svizzera che si trovano temporaneamente in un Paese dell'Unione europea possono sbloccare l'accesso ai contenuti di Play Suisse. Per motivi legati ai diritti di trasmissione, al momento non è possibile attivare l'accesso da altri Paesi.
Nella maggior parte dei casi, i contenuti di Play Suisse possono essere messi a disposizione anche dell'utenza residente in Svizzera che si trova temporaneamente nell'area UE. Per questo motivo, la SSR è tenuta a verificare i luoghi di residenza e, se del caso, i domicili. Inoltre è possibile che su Play Suisse alcuni video non siano disponibili per motivi legali, nemmeno all'interno dell'UE.
L'attivazione dell'accesso da un Paese dell'UE è limitata al catalogo Play Suisse e non si applica all'intera offerta della SSR. Inoltre, la disponibilità dei contenuti in determinati Paesi dipende dagli accordi stipulati con chi detiene i diritti di trasmissione di tali contenuti o dal quadro giuridico del Paese interessato. In linea di massima, la SSR ha il diritto di pubblicare contenuti solo in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein.
Sì. Tutti i contenuti sono disponibili in lingua originale con sottotitoli in tedesco, francese e italiano; alcuni titoli sono disponibili anche con sottotitoli in romancio. Se esistono già versioni audio in altre lingue nazionali, vengono offerte anche queste. Su Play Suisse si possono vedere occasionalmente anche produzioni straniere. Queste sono, ove possibile, disponibili in lingua originale, ma i sottotitoli sono sempre disponibili in almeno tre lingue nazionali e talvolta anche in inglese. In generale, Play Suisse si assicura che nel catalogo siano rappresentati titoli provenienti dalle varie regioni svizzere e dai vari coproduttori con cui la SRG collabora, in modo da riflettere l'intera diversità linguistica e culturale della Svizzera.
Per accedere a Play Suisse e ai servizi personalizzati è necessario un account utente. Questo vi permette di sincronizzare «La mia lista» su tutti i vostri dispositivi, continuare a guardare i video in pausa e ricevere raccomandazioni e newsletter personalizzate. Grazie al login, i residenti in Svizzera possono accedere a Play Suisse anche durante un soggiorno temporaneo nell'UE. Ulteriori informazioni sul login sono disponibili qui: domande e risposte sul login.