Notte Noir

Guardate gratuitamente
Un vedovo prossimo alla pensione deve fare i conti con il ricordo della moglie scomparsa, ma scoprirà molto più di un drammatico tradimento.

Episodi

1

8 min

Episodio 1

Con l'automobile di "Nez Rouge", Bruno Cesconi riaccompagna a casa un curioso personaggio vestito da Babbo Natale, che detesta le feste e i bambini. Durante il viaggio le parole dell'ubriaco risvegliano i ricordi del passato di Bruno.

2

9 min

Episodio 2

Mentre riporta a casa un uomo che si è appena separato dalla moglie, Bruno ricorda alcuni momenti dolorosi della sua vita matrimoniale con Erika, fino all'episodio della sua scomparsa.

3

9 min

Episodio 3

In una notte di carnevale, Bruno riporta a casa due ragazze in maschera. Nel frattempo crescono in lui i dubbi e i sospetti sull'incidente in cui ha perso la vita sua moglie Erika.

4

9 min

Episodio 4

Nelle notti di carnevale, si devono accompagnare a casa i personaggi più diversi. Sono notti in cui, nel dialogo occasionale, Bruno comincia a scoprire elementi di mistero intorno alla morte di sua moglie e a rendersi conto che la donna probabilmente aveva un amante.

5

9 min

Episodio 5

Fra un viaggio notturno e l'altro, Bruno riesce a contattare Carla, un'amica della moglie defunta, e comincia a comunicare via chat con l'amante della donna.

6

8 min

Episodio 6

Bruno e l'amante di sua moglie si avvicinano sempre più, entrambi ossessionati dal ricordo della donna e di un amore ormai finito.

7

9 min

Episodio 7

Il passato è ormai riaffiorato: l'amante di sua moglie si chiama Marco Panzeri e lavora in un museo, dove Bruno si reca dopo aver respinto le "avances" di una passeggera un po' troppo audace.

8

8 min

Episodio 8

Un'altra notte, un altro passeggero: Marco Panzeri. È il confronto decisivo e drammatico fra due uomini che convivono con lo stesso fantasma.

Dettagli

Genere

Drammatico, Poliziesco

Scopriamo il volto ombroso della Svizzera italiana attraverso alcune vicende che, come il carnevale che impazza sullo sfondo, sembrano a volte impossibili, stralunate, perfino "sbagliate". Tutto gira attorno all'automobile di Bruno Cesconi, un vedovo prossimo alla pensione, che diventa un luogo d’incontri privilegiati, di meditazioni e di prese di coscienza...

Regia

Fabio Pellegrinelli

Marco Pagani

Andrea Fazioli

Produzione

Associazione REC

RSI Radiotelevisione svizzera

SRG SSR

Sceneggiatura

Marco Pagani

Andrea Fazioli

Cast

Franco Ravera

Emiliano Brioschi

Sara Bertelà

Ilaria Antonietti

Davide Fumagalli

Erik Bernasconi

Scoprite Play Suisse, la nuova piattaforma gratuita di streaming della Svizzera

Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al vostro profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sotto titolate per voi

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.

Guardate gratuitamente