Lucerna nella pandemia
Episodi
1
41 min
Episodio 1
Dopo la chiusura forzata, l’albergo Beau Séjour è pronto a riaprire. Roland Küng, CEO della Hunziker AG, deve invece fare i conti con l’agenda di eventi vuota e i magazzini pieni. La violinista Claudia Kienzler vuole salvare il Varieté Caleidoskop mentre i negozi di souvenir di Robert Casagrande restano desolatamente vuoti.
2
43 min
Episodio 2
In estate, l'amministratore delegato della ditta fornitrice di capannoni garantisce il posto di lavoro a tutti i dipendenti, mentre Robert Casagrande deve mettere oltre cento impiegati in lavoro ridotto. Il Beau Séjour dipende ormai dai turisti svizzeri, i quali vengono però solo quando il tempo è bello.
3
42 min
Episodio 3
Il culmine della crisi giunge durante l’autunno: il commerciante di souvenir è costretto a licenziare dieci dipendenti, compreso il custode di lunga data. Roland Küng non può mantenere la sua promessa fatta agli operai e i proprietari del Beau Séjour devono prendere una decisione difficile.
4
42 min
Episodio 4
Alla fine dell’anno, lo scenario peggiore sembra realizzarsi per il Varietà Caleidoskop, mentre il custode Bojan Jovanovic non è ancora riuscito a trovare un lavoro. Ma ci sono anche buone notizie, il Beau Séjour è completamente prenotato per Pasqua e c'è speranza presso la ditta Hunziker AG.
Dettagli
Genere
SocietàLe restrizioni introdotte per contrastare la diffusione del coronavirus hanno messo in ginocchio diverse attività economiche: un albergatore, un imprenditore, un’artista, un commerciante di souvenir e un disoccupato raccontano le loro storie personali di un anno trascorso nella pandemia.
Elvira Stadelmann
Denise Schneitter
DOK (SRF)
Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera
Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato
Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.