Notte al museo
Episodi
1
25 min
Chi trova un fantasma trova un tesoro
Rosy vuole entrare di notte nel museo Villa dei Cedri a Bellinzona; per aprire la porta recita quindi un'antica formula magica e inaspettatamente ottiene l’effetto desiderato. In seguito, il nostro viaggio notturno ci porta al Museo delle Culture (MUSEC) a Lugano.
2
23 min
Il coraggio di Vincenzo
In compagnia del suo nuovo amico fantasma, nottetempo Rosy visita il museo di Ligornetto dedicato a Vincenzo Vela, intraprendendo un viaggio con alcuni dei protagonisti che hanno segnato la storia. La nottata continua successivamente ad Airolo, presso il monumento dedicato alle vittime del lavoro.
3
25 min
Il triangolo delle Bermuda dello spirito
Grazie alla sua incredibile energia, il Monte Verità ha da sempre attratto artisti provenienti da tutta Europa; Rosy e il fantasma Gottardo si fanno perciò trasportare dallo spirito di questo luogo particolare. L'avventura prosegue con una visita notturna al Museo Casorella di Locarno.
4
25 min
A caccia di capolavori
Di chi sono le statue e le opere che si vedono nelle piazze e negli edifici pubblici? Per scoprirlo Rosy e Gottardo entrano di notte nel Palazzo del Governo a Bellinzona. Più tardi c'è tempo anche per una visita notturna al Museo d'Arte della Svizzera italiana (MASI) a Lugano e al Museo della Leventina di Giornico.
5
25 min
Tremate, le streghe son tornate
Nell'ultimo episodio, Rosy riceve una misteriosa lettera dal passato che la porta sulle tracce di una temibile strega, la quale terrorizza anche il suo amico fantasma Gottardo. Infine, partiamo alla volta di Poschiavo, per scoprire il fascino notturno del Museo Poschiavino, di Casa Console e di Casa Tomé.
Dettagli
Genere
Arte, SocietàCosa accade di notte nei musei quando tutti dormono? Un’avventura culturale per tutta la famiglia, che con fantasia, magia e un pizzico di mistero ci accompagna nei musei nel cuore della notte, alla scoperta degli artisti, delle opere, degli stili e dei momenti storici che hanno segnato parte del nostro patrimonio culturale.
Alberto Meroni
RSI
Rosy Nervi
Flavio Sala
Scoprite Play Suisse, la nuova piattaforma gratuita di streaming della Svizzera
Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Un’esperienza multischermo moderna grazie al vostro profilo personalizzato
Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Storie da ogni angolo della Svizzera, sotto titolate per voi
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.