Il miracolo svizzero
Episodi
1
27 min
Alimentazione
Dal cioccolato e dai tipici prodotti caseari alla Rivella, dalla pubblicità dell’Ovomaltina agli orari dei pasti (da noi si mangia presto!), scopriremo che gli svizzeri hanno patito la fame, che alcuni hanno addirittura mangiato carne di cane e che i militari preparavano la fondue.
2
26 min
Amore
Dai corsi di educazione sessuale ai preparativi per sposarsi, dalla casalinga degli anni ’60 alle agenzie matrimoniali, quali sono le tecniche di corteggiamento predilette dagli svizzeri?
3
27 min
Pulizia
Dai consigli (paternalistici) rivolti alle casalinghe alla raccolta degli escrementi di cani, dalla tassa sui rifiuti ai sistemi sanitari intelligenti, dalla pulizia delle strade alla potatura delle siepi: un viaggio tra passato e presente alla scoperta delle nostre manie di pulizia
4
26 min
Natura
Dalle nostre belle montagne al tradizionale picnic (assicuratevi che l’insalata sia fresca!), dalla protezione dell’ambiente al divieto di cogliere fiori, dalla superstar Cervino ai grandi ecologisti rossocrociati: una panoramica divertente del nostro rapporto con la natura.
5
27 min
Tranquillità
Dai problemi di vicinato ai rumori molesti, dalla calma delle star alla normalità dei nostri politici, con il dubbio che in Svizzera ci si annoi un po’. Scopriamo il mitico (e severissimo!) regolamento del campeggio di Penthalaz e incontriamo due romandi che, da bambini, trascorrevano l’estate in un villaggio senza televisione.
6
27 min
Umorismo
Alla domanda “esiste l’umorismo svizzero?” rispondiamo di sì, perché ridiamo dei nostri accenti, non ridiamo (quasi) mai in malo modo e questo ci fa sentire bene. Rivediamo con piacere e stupore le risate dei nostri politici e il discorso del nostro ex presidente che inizia con “ridere fa bene alla salute”.
7
26 min
Moda
Dagli abiti pratici e comodi ai codici d’abbigliamento (divieto di calzini bianchi in ufficio!), dai marchi di culto al look popolare dei politici, dalle minigonne allo stile hippy, dai rockettari tatuati al “bling bling” degli anni ’80: uno sguardo umoristico sull’essenza della moda svizzera.
8
26 min
Denaro
Dal segreto bancario alla riservatezza dei salari, dai salvadanai all’emissione di nuove banconote; scopriamo i diversi volti della Svizzera, passando dalla povertà degli anni Sessanta alla fiorente Bahnhofstrasse di Zurigo. Ci sarà da ridere con i nostri umoristi, perché per loro il silenzio non è d’oro!
9
45 min
Speciale di Natale
Tra grandi risate e animali del presepe, godetevi un viaggio stravagante attraverso i leggendari archivi della RTS!
Dettagli
Genere
SocietàCome si pone l’homo helveticus al cospetto di temi quali denaro, moda, pulizia, natura, amore o cibo? A volte il nostro stile di vita può sembrare fin troppo comodo, ma ha i suoi risvolti positivi. Attraverso filmati d’archivio, scene cult e momenti zen, scopriamo qual è il segreto del nostro essere svizzeri, tanto invidiato nei paesi vicini.
Martina Chyba
Brigitte Rosset
Vincent Kucholl
Thomas Wiesel
RTS (Radio Télévision Suisse)
Sophie Jaton Schneider
Simone Comte
Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera
Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato
Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.