Con “San Gottardo”, il regista Villi Hermann propone un confronto tra due mondi e due culture, di qua e di là dal tunnel. Il confronto è anche tra passato e presente e tra due modi di raccontare la vita al cinema: finzione e documentario. Il duro lavoro dei minatori sul cantiere della galleria stradale che verrà aperta nel 1980 si alterna con le dure lotte dei loro predecessori che scavarono il tunnel ferroviario un secolo prima. E se, a differenza dei secondi, i primi non devono più affrontare le fucilate con le quali la polizia urana annegò uno sciopero nel sangue, ciò non significa che non si muoia più di silicosi, o di nostalgia per le mogli e i figli lasciati a casa. Ma Hermann va oltre le storie personali: ci fa riflettere sul modo di scrivere la Storia, demolendone - grazie alla lettura dei documenti - la versione ufficiale degli Alfred Escher e dei Louis Favre per dare voce a chi non ne ha mai avuta.
Villi Hermann
Villi Hermann
Eve Martin
Villi Hermann
Hans-Dieter Zeidler
Maurice Aufair
Roger Jendly
Mathias Gnädinger
Gigi dall'Aglio
Didier Flamand
Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).
Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RTS, della RSI, della RTR e della SRF. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.