Dietro le sbarre di Thorberg

Guarda gratuitamente
18 ritratti di uomini provenienti da 12 nazioni.

Episodi

1

23 min

Episodio 1

Salvatore dall'Italia, Maiga, fuggito dall'Africa, e Ilaz dal Kosovo hanno vissuto la Svizzera in modo diverso prima di diventare dei criminali.

2

23 min

Episodio 2

Janis dalla Lettonia sognava una carriera militare, ma poi improvvisamente l'URSS è caduta e il suo sogno è andato in frantumi, come tanti altri della sua vita. Abderrahim dal Marocco non mostra molto di sé, ma sua madre deve aver significato molto per lui. Ismet dalla Turchia è consapevole della sua colpa, ma ciò che lo preoccupa sono la vita in prigione e la pressione sociale.

3

25 min

Episodio 3

Branko è traumatizzato dalle sue esperienze nella guerra in Jugoslavia, ma non vuole usarle per scusare il suo crimine. Andrij da Kiev dà la colpa a chi governa nel mondo del denaro, ma ha lui stesso una coscienza così pulita? E Urs da Berna sembra così gentile davanti alla telecamera. Ma quando parla del suo crimine, non importa quanto senso di colpa possa provare per esso, il respiro dello spettatore si ferma.

4

21 min

Episodio 4

Zef dal Kosovo e Timothy da Grenada vogliono essere uomini veri, ma cosa significa? E se l'eccesso di virilità li conducesse fuori controllo? Zef lascia la prigione e Timothy ci resterà a lungo. Non si può avere troppe speranze per nessuno dei due. Carsten è stato fortunato grazie a un alibi a prova di bomba. Altrimenti avrebbe fatto fatica a negare di essere direttamente coinvolto in un raccapricciante doppio omicidio. È visibilmente orgoglioso della sua presenza sui tabloid.

5

23 min

Episodio 5

Dallo Seeland, Nic non riesce a ricordare il brutale omicidio che ha commesso, ma tutto quello che lo ha portato a quel terribile atto lo sa, il resto rimane un mistero. Xhabir, che è arrivato in Svizzera da ragazzo con la madre dal Kosovo, descrive in modo dettagliato le sue razzie, anche come ha sperperato i soldi al tavolo da gioco. Per lui la prigione è un'università e uno vorrebbe credergli. Mirton ha lasciato la povera Albania per la ricerca di una vita migliore, a piedi, senza soldi, ma con dei grandi sogni.

6

25 min

Episodio 6

Dines è arrivato in Europa via terra dal lontano Sri Lanka. Lì ha incontrato la donna dei suoi sogni, che sogna ancora ogni giorno, proprio come Daniel dalla Polonia, che sogna i suoi figli e vuole tornare il prima possibile a casa, non sapendo che dopo il suo ritorno tutto sarà completamente diverso. L'ultimo ritratto è quello di Micha, della regione di Zurigo, che conserva la sua imperscrutabile espressione come strategia per la sua indipendenza in prigione, e nella vita in generale.

Dettagli

Genere

Società, Politica

I 18 detenuti di questi ritratti scontano la loro pena nel penitenziario di Thorberg, l’«Alcatraz» della Svizzera, dove il sistema vuole fare di loro delle persone socialmente responsabili. Questi criminali sono il riflesso del mondo globalizzato e delle sue zone d'ombra . Quanto pesa sulla coscienza un reato? Cosa spinge l’uomo a commettere un crimine? Si diventa persone migliori in prigione, in questa prigione? 18 detenuti raccontano la vita di tutti i giorni dietro le sbarre di Thorberg.

Regia

Dieter Fahrer

Produzione

Balzli & Fahrer

Sceneggiatura

Dieter Fahrer

Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera

Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.

Guarda gratuitamente