Ludwig trap Beethoven
Episodi
1
7 min
Cavatina gang
Beethoven racconta a Rolland, impegnato a scrivere la sua biografia, la genesi della "Cavatina", quando l’amico Hoffmann li avverte che il nipote Karl ha di nuovo saltato le sue lezioni. Beethoven lo trova chiuso in stanza a comporre musica “trap”, nella speranza di diventare presto famoso.
2
5 min
Per @elisa
Mentre Beethoven esegue al pianoforte “Per Elisa”, Hoffmann e Rolland discutono sull’identità della donna; Karl invece è preso dalla pagina Instagram della bella “influencer” Elisa, che purtroppo non sembra ricambiare le sue attenzioni. Meglio rivolgersi allo zio per un consiglio su come conquistarla.
3
5 min
Allegro con chillout
Beethoven rimprovera Karl, impegnato a comporre un nuovo brano, di non affrontare quei temi titanici di cui la musica dovrebbe trattare. Rolland lo invita perciò ad ascoltare la Sinfonia n. 5 per farsi un’idea di ciò di cui parla lo zio. Karl, perplesso, controlla quindi la “web reputation” dell’opera.
4
5 min
Inno alla gioia ebbasta
Karl incontra il produttore musicale Richard Wagner, il quale - inizialmente dubbioso sul mettere sotto contratto l’ennesimo “trapper” - cambia atteggiamento quando scopre che si tratta del nipote del suo adorato Beethoven e racconta al ragazzo di come venne a sapere della nascita della Sinfonia n. 9.
5
5 min
Chiaro di luna dissing
Karl è disperato: i siti di gossip immortalano infatti la sua amata Elisa insieme al famoso rapper J. K. Ross. Mentre Beethoven esegue il suo “Chiaro di luna”, Rolland racconta al nipote che lo zio ha composto quel brano in preda a sofferenze molto simili alle sue.
6
5 min
Sinfonia 777
Wagner convoca Karl alla Valchiria Records ed è disposto a dargli un’opportunità: gli farà un contratto a condizione che tiri fuori il "beat" perfetto. Per la sua hit invita quindi il giovane a prendere spunto dal ritmo irresistibile dell’Allegretto della Sinfonia n. 7.
7
4 min
Love your haters, Fidelio
Karl si dispera leggendo i commenti poco lusinghieri degli “hater” sul suo singolo “Sinfonia 777”. Rolland, per consolarlo, gli mostra un video online che testimonia il fiasco della prima del “Fidelio”, l’unica opera teatrale composta dallo zio. Nonostante l’insuccesso, Beethoven non si è mai arreso.
8
5 min
Kreutzer in the shallow
Karl ed Elisa litigano furiosamente: in rete gira infatti il video di un duetto piuttosto intenso di lei e J. K. Ross, che scatena la gelosia del ragazzo. Hoffmann lo invita quindi a leggere “Sonata a Kreutzer” di Tolstoj, opera in cui l’omonima composizione di Beethoven riveste un ruolo cruciale.
9
6 min
Imperatore della trap
Karl mostra a Beethoven il “merchandising” del suo disco, in cui veste i panni di Napoleone, ma il compositore si inalbera. Rolland spiega al ragazzo quale immensa delusione Bonaparte sia stato per lo zio, che sperava avrebbe portato avanti quei valori rivoluzionari che lui esalta nella sua musica.
10
6 min
Luxus Dei
Alla vigilia del tour di Karl, scoppia una lite furiosa tra nipote e zio: il primo infatti non fa che bearsi dei molti soldi che sta guadagnando, mentre il secondo lo invita ad indirizzare la sua arte alla virtù e non alla ricchezza, arrivando a rinfacciargli i sacrifici fatti per crescerlo.
Dettagli
Genere
CommediaAdulti vs. ragazzi: una relazione difficile al giorno d’oggi, ma anche ai tempi di Beethoven. Nel rapporto con l’amato nipote Karl, il grande compositore visse infatti enormi contrasti. Il loro legame rivive in animazione attraverso 10 opere iconiche di Beethoven, immaginando il giovane nei panni di un irriverente “trapper” dei giorni nostri.
Gionata Zanetta
Paganini (RSI)
Giuliana Altamura
Daniele Ornatelli
Giuseppe Palasciano
Davide Garbolino
Igor Horvat
Franscesca Tripaldi
Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera
Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato
Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.