Giovani diplomatici
Episodi
1
36 min
Ostacoli e curiosità nell'arena diplomatica
Nella primavera 2017, due donne e tre uomini iniziano a seguire i primi corsi di formazione presso il DFAE, affrontando le basi del mestiere di diplomatico. Chi sono questi giovani candidati? Cosa li ha spinti ad intraprendere questa carriera?
2
37 min
Un principe in ascensore
Il "Concours diplomatique" dura due anni. In questo episodio i cinque giovani aspiranti sono messi alla prova sul campo: per alcuni inizia uno stage di diversi mesi all’estero, altri invece possono approfittare dell’esperienza di diplomatici di alto livello per carpire qualche segreto.
3
36 min
Felicità familiare e nuova vita in culture straniere
Buenos Aires, Dakar, Myanmar, New York e Cairo: il programma di formazione include uno stage di quindici mesi in un’ambasciata svizzera in giro per il mondo. I giovani diplomatici sperimentano cosa significa dover conciliare lavoro pratico e famiglia lontano da casa.
4
36 min
Ambasciate svizzere e scuola di diplomazia
I cinque giovani sono nel bel mezzo dei loro stage all'estero e devono dimostrare quello che valgono. Nel fare ciò, essi sono costantemente sotto osservazione: per avere successo, bisogna essere in grado di gestire le difficoltà bilanciando interessi familiari e privati.
5
36 min
Il grande esame finale
Il giorno decisivo si avvicina: i cinque giovani candidati ce la faranno a superare l’esame finale davanti all’alta Commissione esaminatrice? Riusciranno a completare con successo la formazione biennale ottenendo il diploma dal Consigliere federale Ignazio Cassis?
Dettagli
Genere
Società, PoliticaSamira Cizero, Cristina Verones, Jonas Belina, Jean-Baptiste Délèze e Alexander Schärer hanno frequentato numerosi corsi e svolto lunghi periodi di pratica presso le Nazioni Unite, oltre che alle Ambasciate del Cairo, New York, Buenos Aires, Dakar e Myanmar, allo scopo di acquisire le competenze necessarie per svolgere varie funzioni diplomatiche al servizio della Svizzera.
Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera
Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato
Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.