1
44 min
Episodio 1
Nel primo episodio, i protagonisti sono Judith Schnider, che dirige una delle filiali della catena di alimentari Volg a Laax, il ferroviere Yann Giuliani, la cameriera ai piani Yangdol Depön e Sebastiano Gaffuri, il più giovane sindaco in Ticino.
2
44 min
Episodio 2
I protagonisti del secondo episodio sono Kurt Fischer, spazzacamino di Rupperswil, Valentina Andrei, viticoltrice in Vallese, Alex Beauval, capitano di battello sul lago Lemano e Beryl Jost, maestra in un doposcuola a Zurigo.
3
44 min
Episodio 3
I protagonisti del terzo episodio sono l'autista del bus Rita Streuli, l'addetto alla manutenzione Hansjörg Schwizer, la proprietaria di uno zoo Sabina Fehr e la guardia forestale Cla Duri Blanke.
4
44 min
Episodio 4
I protagonisti del quarto episodio sono l'autista dell'autopostale Canad Cali, l'incisore Maëlle Bertarionne, il gruista Roger Siegenthaler e l’operatrice sanitaria di cure a domicilio per bambini Denise Schöni.
La Svizzera è un paese in cui generalmente si vive bene e volentieri. Un Paese in cui (quasi) tutto funziona. Ciò è possibile grazie al contributo di moltissime persone che ogni giorno operano e lavorano “dietro le quinte”, dentro il loro ambito pubblico e privato, dando vita nel complesso all’identità nazionale. Ma chi sono questi svizzeri? Cosa fanno? Come vivono? Cosa desiderano? Lo racconta “Siamo la Svizzera” proponendo ritratti e le testimonianze più diverse raccolte nei quattro angoli del paese.
Noémie Guignard
Matthias Lüscher
Vito Robbiani
Petra Rothmund
Michèle Sauvain
DOK (SRF)
Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).
Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RTS, della RSI, della RTR e della SRF. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.