Alpi svizzere - Usi, costumi e superstizioni
Episodi
1
50 min
Episodio 1
Il tanto atteso giorno della transumanza è finalmente arrivato. A condurre le mucche all’alpeggio c’è la famiglia Räss, che da tre generazioni gestisce l'alpe Furgglen. All’età di 84 anni, Albert Räss trascorre ancora i mesi estivi in compagnia della moglie a 1'500 metri sul livello del mare.
2
49 min
Episodio 2
Quando dovrebbe già essere primavera e l'ultima neve tenta di aggrapparsi con ostinazione ai crepacci delle Alpi, la gente adotta strani metodi per scacciare l'inverno: le campane suonano, maschere spaventose si aggirano nella regione e un pupazzo di neve viene bruciato su una pira.
3
49 min
Episodio 3
Jasmin Gäumann vuole diventare regina. Questa affermazione è una doppia sorpresa, perché se da un lato la Svizzera ha poco a che fare con le monarchie, dall’altro la giovane donna si cimenta in una disciplina che per secoli è stata di dominio maschile: la lotta svizzera.
4
51 min
Episodio 4
Il loro posto di lavoro è esclusivo, talmente bello da sembrare un sogno e allo stesso tempo pericoloso: quando Astrid ed Erich Marty salgono al "piano superiore della capanna" per fare il fieno, godono di una vista panoramica impressionante, ma un solo passo falso può avere conseguenze fatali.
Dettagli
Genere
Società, MontagnaLa vita nelle valli alpine è caratterizzata da storie, miti e a volte anche da strane usanze. Divisa in quattro parti, questa nuova serie di documentari esplora la quotidianità e le tradizioni delle persone che ci vivono, sullo sfondo di paesaggi da sogno.
Marc Gieriet
Susanne Arnold
Michèle Künzler
Selina Beeri
B&B Endemol Shine
3sat
SRF
Scoprite Play Suisse, la nuova piattaforma gratuita di streaming della Svizzera
Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Un’esperienza multischermo moderna grazie al vostro profilo personalizzato
Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Storie da ogni angolo della Svizzera, sotto titolate per voi
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.