La vita di G.C.

Guarda gratuitamente
Grazie a personaggi caricaturali e scene di breve durata, questa serie affronta le grandi storie della vita di Gesù Cristo con leggerezza e umorismo.

Episodi

1

4 min

Il guaritore

La folla gli chiede miracoli su miracoli, ma G.C. vorrebbe disperatamente parlare d’altro ed essere visto come qualcosa di diverso da un semplice guaritore. Tuttavia, lo stesso Simone, che lo salva da una situazione complicata, non perde l’occasione per supplicare un suo intervento sul viso della moglie.

2

5 min

L’apprendista parabolista

G.C. è irrimediabilmente incapace di raccontare storie; non si capisce mai niente di ciò che vuole dire, ma lui insiste ad usare le parabole per far passare il suo messaggio. Giuda, Simone e Pietro cercano quindi di dargli qualche dritta: e se queste storie provasse a cantarle? Potrebbe essere la soluzione migliore, no?

3

5 min

Madre

G.C. informa sua madre che ha una missione da compiere per conto del Signore, ma lei sperava di sentirsi dire tutt’altro: ad esempio, che sarebbe finalmente diventata nonna. Invece suo figlio preferisce gli amici alla bella Maria Maddalena. Povera donna, cos'ha fatto per meritarsi questo?

4

3 min

Giuda Guevara

Giuda finisce in prigione per “atti rivoluzionari”: ha infatti osato disegnare una caricatura di Ponzio Pilato. Il compagno di cella sembra impressionato, finché capisce quali siano le sue reali abilità artistiche. Giuda ha sì imbrattato il muro della latrina, ma ciò che ha disegnato è in realtà un semplice fiore.

5

3 min

Trasversalità

Pietro, Simone e Giuda vogliono sapere chi, dopo G.C., è il leader del gruppo. G.C. cerca allora di spiegare loro il principio della “collaborazione orizzontale”, ma non è un’impresa facile…

6

4 min

Il battesimo di Giovanni-Ba'

Giovanni Battista lancia il suo business di battesimi per immersione, che fatica però a decollare. Avrebbe bisogno di un segnale forte, di un Messia che sia disposto a mettere la testa sott’acqua. Gesù tuttavia detesta farlo e, per di più, pare che uno dei battezzati sia stato mangiato da un coccodrillo… Ma ehi, è suo cugino!

7

4 min

Inclusivo

"Dio Padre, il Figlio, lo Spirito Santo”. Maria Maddalena fa notare che non esistono solo gli uomini e che se non si aggiunge una donna alla trinità, se ne staranno per conto loro. In fin dei conti, G.C. non ha mai visto Dio. E se fosse una donna?

8

5 min

Il posseduto

G.C., assistito da Pietro e Simone, incontra un uomo posseduto da molteplici spiriti maligni. Strane voci escono dalla sua bocca, rendendo il tutto ancora più inquietante. G.C. decide allora di intervenire, ordinando ai demoni di lasciare quel corpo… Ma per andare dove?

9

4 min

Don Corléus

Giuda presenta G.C. a Don Corléus, boss della mafia locale, il quale è pronto a sostenere questo giovane leader nel tentativo di spodestare il prefetto Pilato. G.C. non capisce nulla di politica e vuole solo trasmettere un messaggio di pace e amore, ma Don Corléus gli farà una proposta che non potrà rifiutare…

10

4 min

G.C. cammina sull'acqua

G.C. è sulla barca di Pietro e Simone. Dio si rivolge a lui ordinandogli di camminare sull'acqua, per dimostrare al mondo che con la fede nulla è impossibile, ma le vie del Signore sono imperscrutabili...

11

3 min

Romanticismo a Tiberiade

Maria Maddalena, prossima a compiere 25 anni, cerca di convincere G.C. che è giunta l’ora di fare il passo successivo. Potrebbero diventare una sola carne, come suggerisce la Genesi... G.C. però sembra non capire ed è completamente assorbito dalla sua missione. Maria Maddalena cerca quindi di essere più esplicita.

12

3 min

L'altra guancia

G.C. rivolge alla folla parole rivoluzionarie. "Occhio per occhio, dente per dente, questo è ciò che vi è stato detto, ma io la penso diversamente: se qualcuno vi colpisce sulla guancia destra, porgete la guancia sinistra”. La folla è ansiosa di provare. Su di lui, ovviamente. Difficile essere un Messia!

13

3 min

L’apprendista parabolista 2

G.C. ci riprova con una nuova parabola, raccontando a Pietro e Simone la storia delle dieci vergini in attesa dei propri sposi. Tuttavia, i due compagni pensano che si tratti di una storia sconcia…

14

3 min

Dio è umorismo

Pietro è turbato da una domanda: cosa succede quando Dio si rivolge a G.C.? Provoca dei tremori? Solletico? In che lingua parla? G.C. cerca di chiarire la questione, ma il Signore decide di intervenire lui stesso... Purtroppo!

15

4 min

Il turista

Julius Practus, un cittadino romano, si è appena trasferito in Giudea. A livello fiscale sembra un paese molto interessante, ma c'è un problema: la Giudea non è Roma. Non c’è proprio niente da fare. Così, il prefetto Ponzio Pilato dispensa qualche buon consiglio sulle usanze locali…

16

3 min

Le bacche di mirto

Pietro non riesce proprio a rimanere sveglio durante la preghiera. Gli occhi chiusi, la voce morbida, crollare è un attimo... Così ha trovato una soluzione: le bacche di mirto. Ottime per la concentrazione, ma non si può dire lo stesso per gli effetti collaterali…

17

3 min

Mamma Tinder

La madre di Maria Maddalena si dispera del fatto che sua figlia sia ancora single. Ci sarebbe G.C., ma passa così tanto tempo a curare gli zoppi che comincia a sembrare una scusa per non sposarsi. La donna decide quindi di presentarle alcuni vedovi…

18

4 min

Le nozze di Cana

Al matrimonio al quale sono stati invitati G.C., sua madre, Pietro, Giuda e Simone il vino è finito: un'ottima opportunità per fare un miracolo. Tutti sono felici e contenti, tranne la Madonna, delusa nel vedere come suo figlio stia spingendo gli altri a bere. Presto, ci vuole un secondo miracolo!

19

3 min

La pietra

Pietro è scosso dall'affermazione di G.C.: "Tu sarai la pietra su cui costruirò la mia chiesa”. Così Giuda gli spiega che era solamente un simpatico gioco di parole, ma Pietro continua a non capire… E se il suo nome fosse stato invece Raimondo?

20

3 min

Il consenso

G.C. e Maria Maddalena sono seduti vicino all'acqua, contemplando la natura. Il tipo di situazione che dovrebbe schiarire le idee, ma per G.C. non è il caso… Maria Maddalena decide allora di accelerare i tempi, senza chiedere il suo consenso.

Dettagli

Genere

Commedia

Venti episodi per ripercorrere in chiave ironica e dissacrante i momenti più significativi della vita di Gesù, il quale sembra piuttosto confuso sulla sua missione. Dio, la cui voce risuona nella sua testa, non è di grande aiuto, ma G.C. può contare su una folta schiera di personaggi caricaturali per affrontare le sue bizzarre avventure.

Regia

Gary Grenier

Produzione

RTS (Radio Télévision Suisse)

Luna Films

Sceneggiatura

ZEP

Cast e troupe

Vincent Veillon

Yann Marguet

Alexandre Kominek

Yoann Provenzano

Garance La Fata

Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera

Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.

Guarda gratuitamente