In cammino sulle creste

Guarda gratuitamente
Paesaggi, emozioni e avventura in compagnia di otto giovani della Svizzera italiana, impegnati in un inedito trekking alpino di oltre 140 chilometri.

Episodi

1

24 min

Il Sosto

In questa puntata iniziale, Romolo Nottaris e Aramis Dozio salgono per la prima volta sul Sosto, il cosiddetto “Cervino della Valle di Blenio”. Iniziamo inoltre a conoscere gli otto giovani protagonisti del trekking, la guida alpina Marie Hiroz e il tracciato che ci aspetta.

2

24 min

La Carassina

Partenza all'alba da Vacarèsc per avventurarci sulle creste della Via Alta Carassina. Un'entrata in materia subito impegnativa, con un saliscendi tutto in cresta su pendii esposti, magnificamente attrezzati con staffe e catene dal CAS Ticino.

3

25 min

Adula

È ancora notte quando si parte dalla capanna Adula CAS per salire lentamente ammirando lo splendido paesaggio e lasciandoci alle spalle la Via Alta Carassina. Dopo aver attraversato l’affascinante ghiacciaio, giungiamo in vetta all'Adula, la cima più alta del Ticino. Non rimane che scendere, ma la meteo in montagna può giocare brutti scherzi...

4

25 min

Ansietta

La visibilità ridotta al minimo, il forte vento e l'assenza di comunicazioni con la guida Giovanni Galli, partito in avanscoperta tra i crepacci del ghiacciaio della Länta, non lascia presagire nulla di buono. È a quel punto che Marie Hiroz prende in mano la situazione...

5

26 min

Divisi

La giornata fermi in capanna a causa del maltempo ha giovato a tutti, ma il risveglio è sempre umido e fresco: la pioggia non cessa e la neve ha imbiancato le cime. Il gruppo si divide quindi nella speranza di riuscire a salire in vetta e scendere alla capanna Zapporthütte a ranghi ridotti.

6

25 min

La guida

Con mantelline e scarpe ancora umide, si riparte verso il Passo del San Bernardino; la pioggia non dà tregua, ma il morale è sempre alto. I più coraggiosi fanno il bagno nel laghetto Moesola, mentre Romolo e Marie incantano i giovani camminatori con racconti sul mestiere di guida alpina.

7

26 min

Via alta Calanca

Eccoci sulla Via Alta Calanca: dall'Ospizio del Passo del San Bernardino saliamo verso il rifugio più in alto del nostro percorso, situato a Pian Grand, a ben 2'398 metri sul livello del mare. Una tappa che si rivela particolarmente impegnativa, tra splendidi paesaggi, dolori e imprevisti…

8

26 min

Miraggio Buffalora

Un implacabile e gelido vento accompagna la truppa nella tappa più lunga dell'intero percorso. Tra creste maestose e splendidi laghetti, attenti e vigili ad ogni passo, raggiungiamo la bella capanna Buffalora. Al calar della notte, ascoltiamo gli affascinanti racconti di Romolo sulle sue esperienze himalayane.

9

26 min

Il primo 8000

Affrontiamo lo splendido percorso che ci porta all'ultimo rifugio della Via Alta Calanca, l'Alp de Fora. Tra stretti sentieri, cenge e nevai è impossibile non ammirare i paesaggi e le magnifiche cime che ci circondano. Una volta giunti a destinazione, una sorpresa arriva dal cielo per festeggiare i 40 anni dall'ascesa del primo “8000” di Romolo.

10

26 min

Il Corno del Gesero

Tappa di transizione per lasciare gli splendidi Grigioni e tornare in Ticino. Dai Monti di Laura, parte la camminata in cresta con una splendida giornata di sole e una vista spettacolare, per poi salire sul Corno del Gesero. La discesa tra rododendri e mirtilli verso la capanna è sorprendente, come l'accoglienza e lo splendido tramonto.

11

24 min

Tutto in cresta

Cielo terso e un sole splendente ci accompagnano in questa lunga tratta di 18 km tutti in cresta. I ceppi di confine segnano la via che dal Gesero porta al San Lucio, dove Svizzera e Italia si contendono magnifici paesaggi. Volgendo lo sguardo da destra a sinistra, è possibile scoprire laghi e vette, colori stupefacenti ed emozioni uniche.

12

26 min

I Denti

In questa penultima tappa il paesaggio mediterraneo, con le sue rocce calcaree e la natura sempre più lussureggiante, la fa da padrone. I ragazzi non sanno però che Romolo ha ancora in serbo per loro una sorpresa tutta da scoprire… così come la sua eleganza nello svelarla.

13

25 min

A 360°

L'ultima tappa del nostro viaggio in cammino sulle creste ci porta ad affacciarci sul lago Ceresio, il golfo di Lugano e il Mendrisiotto. La vista è incantevole e le emozioni si susseguono incontenibili, mentre giungiamo al termine di questa straordinaria avventura.

Dettagli

Genere

Montagna, Viaggi

Un inedito trekking alpino, che si snoda sulle creste per oltre 140 km. Dal Sosto, montagna simbolo della Val di Blenio, all'Adula, la cima più alta del Ticino; poi sulla Via Alta Calanca, per giungere infine agli spettacolari Denti della Vecchia. Il tutto in compagnia di otto giovani della Svizzera italiana e dell'esperto alpinista Romolo Nottaris.

Regia

Stéphan Chiesa

Produzione

RSI Radiotelevisione svizzera

Cast e troupe

Aramis Dozio

Romolo Nottaris

Marie Hiroz

Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera

Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.

Guarda gratuitamente