Mona: destinazione sconosciuta

Guarda gratuitamente
Una scatola nera, al suo interno un indizio e il viaggio di Mona Vetsch ha inizio. Destinazione: sconosciuta... da qualche parte in Svizzera, dove vivrà per tre giorni.

Episodi

1

36 min

Alla scuola reclute

Mona Vetsch non sa dove la porterà il nuovo viaggio. La mattina presto trova delle borse scaldavivande nella scatola nera e un biglietto ferroviario per Herisau. Il freddo, Mona, l'ha sempre detestato. E quando il viaggio finisce davanti alla caserma, sembra mancarle il respiro. I tre giorni alla scuola reclute non saranno certamente una passeggiata.

2

36 min

Con i paraplegici

06.30, ingresso principale SRF: Un guanto indefinibile e un biglietto del treno per Sursee. Un'ora dopo, Mona Vetsch si trova nel Centro per paraplegici di Nottwil. Lì incontra persone per le quali ciò che una volta era dato per scontato è ora un ostacolo. Un momento emozionante - anche per Mona Vetsch.

3

36 min

Nel reparto psichiatrico

Una scatola nera e dentro qualche istruzione: così inizia il viaggio per Mona Vetsch. Destinazione: sconosciuta. Da qualche parte in Svizzera. Vivrà lì per tre giorni. Nel quarto episodio finisce nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale psichiatrico universitario di Berna. Mona Vetsch farebbe volentieri retromarcia, ma...

4

36 min

Con DJ BoBo

Ancora una volta Mona Vetsch non ha nessuna idea di dove trascorrerà i prossimi tre giorni. Probabilmente da qualche parte in Svizzera. Sbagliato! Approda in Germania, con DJ BoBo, che è nel bel mezzo delle prove finali per il suo nuovo spettacolo. E Mona dovrebbe concludere lo spettacolo con il botto.

5

36 min

Dai vigili del fuoco

Cosa hanno in comune Mona Vetsch e i vigili del fuoco? Entrambi non sanno che cosa la giornata gli riservi. Mona viene sorpresa con un incarico presso il Corpo civici pompieri di Basilea. Vivrà nel suo turno di 24 ore una qualche esperienza? Ben presto diventa chiaro: Mona non può lamentarsi di avere troppe poche missioni.

6

35 min

Dalle persone affette da demenza

Mona Vetsch si reca in una casa di cura per persone affette da demenza. Le domande che ha su queste persone, che non sanno nemmeno più chi sono, sono molte. Presto si rende conto che essere presenti o un gesto ha più valore che le parole.

7

36 min

All'ostello dei backpacker

Mona Vetsch ha viaggiato in lungo e in largo. Ora cambia rotta e si prenderà cura dei backpackers di tutto il mondo. A Interlaken Mona vede quello che succede dietro le quinte di un ostello. I saccopelisti lo vogliono economico e confortevole. Ecco perché Mona, nei panni di una cameriera, suda.

8

36 min

Alla macellazione in fattoria

Mona preferirebbe tornare indietro quando scopre che parteciperà alla macellazione in una fattoria. Ma i contadini dell’agriturismo biologico di Paspels lavorano diversamente. I due agricoltori hanno originariamente studiato arte. Nella loro fattoria non vogliono solamente fare affidamento a vecchie usanze, ma sperimentare anche nuove pratiche.

9

36 min

Alla scuola guida

La maggior parte di loro deve passarci una volta nella vita e decine di migliaia non ce la fanno ogni anno. Si intende l'esame di guida. Con Mona Vetsch, sono passati 25 anni da quando ha fatto la patente. Ora Mona viene rimandata alla scuola guida – l’inizio è disastroso.

10

42 min

Una seconda chance al mercato dell’usato

Cosa succede quando si cerca un lavoro, ma non si riesce a trovarne uno? Le persone che Mona Vetsch incontra nel negozio di seconda mano Arche lo sanno. Sono stati scartati e vivono grazie all’assistenza sociale. Per fortuna all’«Arche Brocki» non solo gli oggetti, ma anche le persone hanno una seconda possibilità.

11

35 min

Sulla Geissalp

Mona Vetsch è circondata e in mezzo a 363 capre. Sull'Alpe Puzzetta in Val Medel, Mona dà una mano d’aiuto. La cosa speciale è che qui lavorano solo donne. E lavorano sodo. Mona si rende presto conto che il quadro idilliaco della vita nelle Alpi è ingannevole.

Dettagli

Genere

Società

La vita è come una scatola nera, tanto che spesso non si ha nessuna idea della quotidianità degli altri. All'inizio di ogni episodio c'è proprio una scatola, in cui Mona trova degli oggetti che può usare dov'è diretta, ma scoprirà dove andare solamente seguendo il filo degli indizi.

Regia

Matthias Hämmerly

Barbara Frauchiger

Samuel Bürgler

Produzione

SRF

Cast e troupe

Mona Vetsch

Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera

Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.

Guarda gratuitamente