Scambiamoci il lavoro

Guardate gratuitamente
Alcuni svizzeri scambiano il proprio posto di lavoro con dei colleghi professionisti all'estero, vivendo così momenti incredibili ed emozionanti.

Episodi

1

43 min

Pompieri - USA

I vigili del fuoco dell'aeroporto di Zurigo Urs Gerber e Andreas Bosshard si recano a Saint Louis. Le più moderne tecniche antincendio incontrano gli eroi americani dei pompieri.

2

43 min

Parrucchieri - Kenya

La parrucchiera Anna Schüpfer e il suo collega Fabio Martinelli del Fuchs Hairteam a Sursee (LU) si recano a Nairobi in Kenya. Le treccine di capelli sintetici sostituiranno l'acconciatura con le forcine.

3

43 min

Musicisti - Città del Messico

I musicisti Alain Boog e Edy Oberli della rock 'n' roll band dialettale Volxrox viaggiano da Kirchberg nell'Emmental verso del Messico. Il boogie dell’organetto svizzero – dal festivo folklore – incontra la musica tradizionale dei mariachi – dal cuore e dall'anima latinoamericana.

4

43 min

Cuochi - Giappone

I cuochi Hans Rauner e Yannick Bäbler viaggiano da Braunwald Alp nel Canton Glarona fino a Tokyo in Giappone. L’affidabile cucina svizzera incontra la filosofia giapponese del pesce crudo. Gli chef di un remoto rifugio di montagna impareranno la tradizione del sushi dai maestri della più grande metropoli del mondo.

5

42 min

Meccanici di mezzi pesanti - Kenya

I meccanici di mezzi pesanti Thomas Gut e Stefan Eberhard del garage Thomann Nutzfahrzeuge AG di Schmerikon arrivano a Nairobi in Kenya. Uno scontro tra due culture, tra la perfezione dell'officina svizzera e l'arte keniota dell'improvvisazione a bordo strada.

6

42 min

Cavallerizzi - Città del Messico

L'istruttore di equitazione Urs Schelkere la cavallerizza Manuela Hofer viaggiano da Berna a Guadalajara in Messico. La graziosità, l’eleganza sportiva e i curati abiti da equitazione svizzera incontrano il sombrero, il fuoco latinoamericano e il calore dei cowboy messicani.

7

43 min

Camerieri - Giappone

Tutte le cameriere del Café Heini di Lucerna sarebbero felici di andare in Giappone, ma sfortunatamente solo due di loro possono intraprendere il viaggio. Chi vincerà la gara per i tanto ambiti biglietti? Il café crème e il birchermüesli incontrano la tradizione secolare della caffetteria giapponese.

Dettagli

Genere

Società, Viaggi

Svizzeri e stranieri si scambiano per una settimana il rispettivo posto di lavoro, esperienze professionali e umane incluse. I protagonisti vengono quindi catapultati in una realtà completamente diversa. Lo stesso lavoro, in un mondo come il nostro per uno straniero, o dall'altra parte del mondo per uno svizzero, diventa così un'avventura piena di curiosità ed emozioni.

Produzione

SRF bi de Lüt

Scoprite Play Suisse, la nuova piattaforma gratuita di streaming della Svizzera

Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al vostro profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sotto titolate per voi

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.

Guardate gratuitamente