Via Alpina
Episodi
1
44 min
Da Vaduz a Elm
Per avvicinarsi il più possibile alle stelle, Nik e Oshksoh vogliono lasciarsi rapidamente alle spalle la civiltà. In quattro giorni si spostano da Vaduz a Mels nel Cantone di San Gallo, passando per la romantica e selvaggia Weisstannental e attraverso il Foopass fino a Elm nel Glarnerland.
2
44 min
Da Elm a Altdorf
Nik Hartmann e la sua cagnolina Oshkosh camminano da Elm nel Canton Glaronaad Altdorf nel Canton Uri. Insieme superano due passi alpini e una forte tempesta di favonio che li costringe a prendere delle misure insolite.
3
44 min
Da Altdorf a Meiringen
Nik e la sua troupe lottano con il tempo. Dopo una tempesta di favonio la primavera irrompe ad Altdorf. L'inverno rincasa. Nik vuole ancora attraversare con il contadino Wisi Zgraggen il passo del Surenen di soli 2292 metri d’altitudine. Wisi ha perso entrambe le braccia in un incidente sul posto di lavoro 17 anni fa.
4
45 min
Da Meiringen a Griesalp
Si va in alto: il pezzo forte è il passo Sefinafurgga di 2600 metri di altitudine. E giusto in tempo per la salita fa ritorno l'inverno. La cagnolina Oshkosh deve stare senza Nik per due giorni: le condizioni sono troppo difficili per lei.
5
44 min
Dalla Griesalp ad Adelboden
Proprio sulla tappa più difficile il tempo non è dei migliori. Tuttavia Nik si fa strada attraverso le Alpi bernesi. Ma senza la sua cagnolina Oshkosh - camminare per ore sulla neve non sarebbe fattibile per la piccola Border Collie.
6
44 min
Da Adelboden a Etivaz
A Lenk, nell'Oberland bernese, Nik sente per la prima volta il tepore primaverile. Ma questa temperatura ha vita breve. Il tempo cambia in continuazione, dando del filo da torcere a Nik e alla sua cagnolina Oshkosh.
7
45 min
Da Etivaz a Montreux
Pantaloni da pioggia e giacca da sci rimangono ormai nello zaino, e Nik Hartmann non deve portare con sé neanche gli sci da alpinismo. Finalmente può fare un'escursione come si deve con la sua cagnolina Oshkosh!
Dettagli
Genere
MontagnaNik ha 30 giorni di tempo per raggiungere la sua destinazione sul lago di Ginevra. Nel frattempo ci sono 14 dei più bei passi alpini della Svizzera, molto sudore, vesciche, neve, nostalgia di casa, stanchezza e 24'000 metri di altitudine in salita e ancora di più in discesa. Lo attendono 390 km di sentieri, a piedi, in funivia, con gli sci o con le racchette da neve. I pernottamenti sono in baite o in bivacchi, con qualsiasi tempo.
Jan Fitze
Toni Bichsel
Roger Ammann
SRF bi de Lüt
Scoprite Play Suisse, la nuova piattaforma gratuita di streaming della Svizzera
Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Un’esperienza multischermo moderna grazie al vostro profilo personalizzato
Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Storie da ogni angolo della Svizzera, sotto titolate per voi
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.