Cucine senza frontiere

Guarda gratuitamente
Sei protagonisti di seconda generazione e una svizzera doc si affrontano in una sfida tra differenti proposte culinarie dei rispettivi Paesi d’origine.

Episodi

1

45 min

Christian

L’onore di aprire le danze spetta a Christian Lasalmonie, parigino ora felicemente stabilitosi a Neuchâtel: grazie alla sua abilità in cucina e al tipico charme francese, riuscirà a conquistare il palato degli altri concorrenti con le guance di manzo alla borgognona?

2

44 min

Mergime

Dopo aver lottato contro la depressione e il senso di inadeguatezza nel doversi integrare in un mondo non suo, oggi Mergime Nocaj ha trovato il suo equilibrio e aiuta i giovani in difficoltà. Sarà in grado di conquistare i suoi ospiti con i piatti della tradizione kosovara?

3

46 min

Johannes

La sfida si sposta nei Grigioni dove Johannes Just racconta la storia della sua famiglia originaria di Dresda, ex Germania dell’Est, e della difficoltosa integrazione dovuta all’appartenenza a un credo religioso diverso. Il brasato di manzo al vino rosso e aceto riscuoterà il successo sperato?

4

44 min

Stefano

Un affascinante viaggio alla scoperta della tradizione gastronomica portoghese in compagnia di Stefano Dias, mamma Ana Maria e i due figli Leonardo e Ludovico, che accoglieranno i loro ospiti nell’incantevole cornice di Gola di Lago, nei pressi di Lugano.

5

45 min

Alicia

La quinta puntata è un vero e proprio tuffo nell’anima caliente della Spagna. Dopo la scomparsa della madre, Alicia Lopéz si cimenta per la prima volta nella preparazione del piatto più iconico della tradizione iberica: la paella de marisco.

6

46 min

Fabio

Di origini pugliesi, Fabio Marzo si è traferito per amore nel Canton Vaud, dove ha creato una bella famiglia insieme al marito Claude. Dopo aver esplorato il ricco patrimonio culinario italiano, la sua sontuosa parmigiana di melanzane saprà deliziare gli ospiti?

7

45 min

Carmen

In questa settima e ultima puntata sarà Carmen, la svizzera doc del gruppo, a cimentarsi nella preparazione di un piatto tipico della sua regione d’origine: la torta alle pere. Poi, spazio al verdetto: chi sarà il vincitore di questa simpatica gara all’insegna della cucina e dei nuovi incontri?

Dettagli

Genere

Cucina

Le più grandi comunità straniere in Svizzera riunite attorno a un tavolo: Germania, Francia, Italia, Portogallo, Kosovo e Spagna. Sei “seconde generazioni” e una svizzera doc si affrontano in un’appassionante sfida culinaria: preparare un piatto tipico della propria tradizione e sottoporlo al giudizio degli altri partecipanti.

Regia

Céline Thurre-Millius

Produzione

RTS (Radio Télévision Suisse)

Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera

Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.

Guarda gratuitamente