Cuoche di campagna
Episodi
1
44 min
Marianne Dietrich, Schwellbrunn (AR)
La nostra prima contadina Marianne Dietrich si trova a Schwellbrunn. Come piatto principale vuole servire un arrosto di maiale con speck dell'Appenzeller, ma anche una variante vegetariana. Per la cena delle agricoltrici si affida alla vita alpina.
2
44 min
Anita Estermann, Nottwil (LU)
Per la seconda cena delle agricoltrici, Anita Estermann invita le avversarie nella sua casa sul lago Sempach a Nottwil. Qui Anita e suo marito Franz gestiscono la fattoria della Fondazione Svizzera per Paraplegici. Il piatto principale sarà insolito quanto il luogo dove Anita abita e lavora.
3
44 min
Eveline Villiger, Auw (AG)
Eveline Villiger è un'agricoltrice biologica anima e corpo. Ed è la prima nella storia di questa serie televisiva a servire per cena un menu completamente vegetariano: vuole impressionare il pubblico con tre diversi tipi di ravioli e far dimenticare la carne alle altre contadine.
4
44 min
Vreni Hüberli, Ennetbühl (SG)
Per la quarta cena le agricoltrici si recano nel distretto del Toggenburgo da Vreni Hüberli. La contadina vive a 1200 metri d’altitudine, dove mentre raccoglie i fagioli per la sua pietanza, si gode una vista mozzafiato sul Säntis e sui monti Churfirsten.
5
44 min
Maya Baer, Rifferswil (ZH)
Questa volta le contadine si recano nel Säuliamt nel Canton Zurigo per Maya Baer. La zurighese vuole impressionare le sue ospiti non solo con un filetto di manzo su una salsa al sambuco, ma anche con la sua creatività.
6
44 min
Ilona Thetaz, Saxon (VS)
Le agricoltrici si recano nel Basso Vallese. Qui le accoglie la contadina Ilona Thétaz a la façon valaisanne con la raclette direttamente sul fuoco. A Ilona piace il rustico e la semplicità, ma anche l’insolito e il selvatico. È questo il modo in cui lei vive e cucina. Le creazioni della sua cena saranno una vera e propria sorpresa.
7
45 min
Barbara Matter, Rumendingen (BE)
L'ultima padrona di casa da cui le agricoltrici ceneranno è Barbara Matter e vive a Rumendingen. Oltre a lavorare nella fattoria di famiglia, la contadina è maestra d'asilo e anche regista teatrale. Si vuole guadagnare punti grazie alla sua creatività nella preparazione delle sue portate.
8
45 min
Il gran finale
Il viaggio delle agricoltrici è trascorso di fine settimana in fine settimana attraverso la Svizzera verso le varie fattorie. Le ospiti non solo hanno apprezzato il menu, ma hanno anche valutato ogni singola portata secondo vari criteri. Sono state una giuria attenta e rigorosa. La contadina, che sarà eletta Agricoltrice 2020, si guadagna il titolo non solo come strepitosa cuoca, ma anche come brillante padrona di casa.
Dettagli
Genere
CucinaPer sette settimane, sette contadine da sette regioni offrono uno sguardo sulle loro famiglie, sul loro lavoro e su quello che bolle nelle loro pentole. Ognuna delle agricoltrici dovrà cucinare per le altre sei concorrenti e servire un banchetto di ben tre portate. Il viaggio delle contadine si snoda attraverso la Svizzera e le diverse fattorie. Le invitate si godono il ricco menu e devono valutare ogni portata secondo vari criteri.
Sascha Reist
Belina Schiess
Alexa Brogli
SRF bi de Lüt
Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera
Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato
Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.