Episodi
146 min
Ciclope
È una delle estati più calde degli ultimi anni. I detective Frank Elling e Lona Mendt vengono incaricati di indagare su una macabra serie di omicidi. Le vittime sembrano scelte a caso, ma l’apparenza inganna…
245 min
Post mortem
Man mano che Frank Elling e Lona Mendt approfondiscono il caso, i due detective vengono messi sempre più alla prova sul piano personale. Entrambi finiscono per lasciarsi andare a comportamenti moralmente discutibili.
345 min
La volpe e il corvo
Mentre l'indagine avanza a ritmo sostenuto, la corruzione di Elling rischia di mettere seriamente in pericolo i due ispettori. Determinata a sostenere il suo collega, Lona Mendt prende in mano la situazione.
445 min
Nell'ombra
Il giovane collega Jasper scopre una pista promettente, ma scompare prima di poter informare i due detective. Di fronte alla brutale resistenza incontrata durante le indagini, Lona Mendt decide di adottare misure drastiche.
546 min
Conseguenze
Per scoprire il movente dietro la serie di omicidi e smascherare i responsabili della cospirazione, Frank Elling e Lona Mendt si spingono oltre i confini della legalità. Nel frattempo, Jasper riesce a sfuggire al suo rapitore.
644 min
Memorium
L'assassino persiste nella sua macabra furia omicida e la pressione per catturarlo aumenta in modo esponenziale. I due detective riescono finalmente a capire il motivo di tali azioni, ma la sua identità rimane avvolta nel mistero.
745 min
Cattivo poliziotto
Una frenetica corsa contro il tempo ha inizio: Elling e Mendt fanno di tutto per proteggere le potenziali vittime rimaste, ma corrono un grosso rischio nel tentativo di svelare l’identità del serial killer.
845 min
Redenzione
I detective si trovano costretti a scegliere da che parte schierarsi. È una battaglia in cui Elling non solo mette a repentaglio la sua vita, ma anche l’incolumità della propria famiglia. Le ombre del passato reclamano le ultime vittime.
145 min
Cuore oscuro
Durante una missione di protezione testimoni, i detective Lona Mendt e Frank Elling restano gravemente feriti, mentre la dodicenne Sarah scompare nel nulla. Tocca quindi agli investigatori speciali Hagen Dudek e Maya Kaminski far luce sul caso.
244 min
Come ti chiami?
Prima che tutto precipitasse, Elling e Mendt indagavano sul ritrovamento di alcuni cadaveri in una foresta vicino a Marnow. Due delle vittime erano adolescenti e la pista conduceva a un istituto per minori dove la piccola Sarah era appena stata collocata…
346 min
Agenti caduti
La sparizione della giovane Sarah sembra un mistero irrisolvibile, ma l’indagine porta Mendt ed Elling a scoprire un traffico di minori gestito da un’organizzazione criminale. I due detective devono agire in fretta, prima che sia troppo tardi.
442 min
Jürgen
Mendt ed Elling fanno irruzione nell'appartamento dove si sospetta sia stata portata Sarah. Nel frattempo, gli investigatori Dudek e Kaminski elaborano un piano per rintracciare i responsabili dietro l'attacco ai loro colleghi.
546 min
Bambini speciali
Con il sostegno della squadra, Mendt è pronta a tutto pur di proteggere Sarah da ogni pericolo. Intanto, Hagen Dudek e Maya Kaminski si spingono sempre più a fondo nell’indagine sull'organizzazione criminale, fino all’inevitabile resa dei conti.
644 min
Un dannato problema
Dudek si gioca il tutto per tutto, ma la sua collega ha dei dubbi su di lui. Nel frattempo, Sarah è finita nelle mani dei trafficanti e, con la notte gelida alle porte, i detective devono agire in fretta: il tempo per salvarla sta per scadere.
Dettagli
2 Stagioni | 2021
Genere
Poliziesco
Thriller
Nel nord della Germania, una serie di brutali omicidi trascina i detective Lona Mendt e Frank Elling in un vortice di violenza e traffici illegali. Decisi a scoprire la verità, i due investigatori si ritrovano ben presto invischiati in pericolose cospirazioni che coinvolgono le più alte sfere del potere.
Regia
Andreas Herzog
Produzione
ARD
OneGate Media
Sceneggiatura
Holger Karsten Schmidt
Musica
Martin Tingvall
Cast
Petra Schmidt-Schaller
Jörg Schüttauf
Anton Rubtsov
Sascha Alexander Gersak
Lutz Blochberger
Judith Engel

Accesso gratuito
Il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR.
Contenuti sottotitolati o doppiati
Scopri migliaia di storie svizzere in tutte le lingue nazionali.
Ovunque tu sia
Smartphone, tablet, computer e TV: passa da un dispositivo all’altro in tutta semplicità.
Rispondiamo alle tue domande
Play Suisse è una piattaforma svizzera di streaming gratuito che offre un'ampia gamma di produzioni provenienti da ogni angolo del Paese, in lingua originale e con sottotitoli in tre o quattro lingue nazionali. Qui troverete i vostri programmi preferiti di RSI, RTS, SRF e RTR oltre che numerose coproduzioni della SRG.
Play Suisse è disponibile sui dispositivi elencati di seguito.
Web
Il computer deve avere una versione aggiornata di Windows o macOS e un browser recente.
Smartphone e tablet
iOS e iPadOS
Android
Aggiornare i sistemi operativi alla versione più recente.
TV
Apple TV (a partire da tvOS 15)
Tutti i televisori con accesso a Google Play a partire da Android 7 (Xiaomi, Nvidia Shield, Sony Bravia, Google TV ecc.)
Swisscom blue TV App (versione IP1400, 1800 o 2000)
Sunrise IPTV Box e TV Box
Samsung Tizen (per i modelli a partire dal 2018)
LG Webos (per i modelli a partire dal 2018)
Philips Titan Os
Net+
TV Plus
Quickline
Amazon FireTV
Google Cast
Sì, ecco le condizioni.
- Occorre essere domiciliate/i in Svizzera.
- Bisogna trovarsi in un Paese dell'Unione europea.
Le persone domiciliate in Svizzera che si trovano temporaneamente in un Paese dell'Unione europea possono sbloccare l'accesso ai contenuti di Play Suisse. Per motivi legati ai diritti di trasmissione, al momento non è possibile attivare l'accesso da altri Paesi.
Nella maggior parte dei casi, i contenuti di Play Suisse possono essere messi a disposizione anche dell'utenza residente in Svizzera che si trova temporaneamente nell'area UE. Per questo motivo, la SSR è tenuta a verificare i luoghi di residenza e, se del caso, i domicili. Inoltre è possibile che su Play Suisse alcuni video non siano disponibili per motivi legali, nemmeno all'interno dell'UE.
L'attivazione dell'accesso da un Paese dell'UE è limitata al catalogo Play Suisse e non si applica all'intera offerta della SSR. Inoltre, la disponibilità dei contenuti in determinati Paesi dipende dagli accordi stipulati con chi detiene i diritti di trasmissione di tali contenuti o dal quadro giuridico del Paese interessato. In linea di massima, la SSR ha il diritto di pubblicare contenuti solo in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein.
Sì. Tutti i contenuti sono disponibili in lingua originale con sottotitoli in tedesco, francese e italiano; alcuni titoli sono disponibili anche con sottotitoli in romancio. Se esistono già versioni audio in altre lingue nazionali, vengono offerte anche queste. Su Play Suisse si possono vedere occasionalmente anche produzioni straniere. Queste sono, ove possibile, disponibili in lingua originale, ma i sottotitoli sono sempre disponibili in almeno tre lingue nazionali e talvolta anche in inglese. In generale, Play Suisse si assicura che nel catalogo siano rappresentati titoli provenienti dalle varie regioni svizzere e dai vari coproduttori con cui la SRG collabora, in modo da riflettere l'intera diversità linguistica e culturale della Svizzera.
Per accedere a Play Suisse e ai servizi personalizzati è necessario un account utente. Questo vi permette di sincronizzare «La mia lista» su tutti i vostri dispositivi, continuare a guardare i video in pausa e ricevere raccomandazioni e newsletter personalizzate. Grazie al login, i residenti in Svizzera possono accedere a Play Suisse anche durante un soggiorno temporaneo nell'UE. Ulteriori informazioni sul login sono disponibili qui: domande e risposte sul login.