Episodi
139 min
Minna
Mentre indaga sul rapimento di una bambina, Rolf Larsen è travolto da una tragedia personale: sua figlia sparisce nel nulla durante una traversata in traghetto. Per il detective è l’inizio di un vero e proprio incubo.
238 min
L’uomo di Tranum
Sono passati cinque anni dalla scomparsa della figlia, Rolf è divorziato e lavora in una remota stazione di polizia. Durante un'indagine di routine, scopre delle anomalie in un laboratorio di analisi del DNA che riaprono vecchie ferite.
342 min
Culle per la vita
A seguito delle incongruenze riscontrate nella banca dati, il caso della piccola Minna viene riaperto. Rolf nutre nuove speranze anche per sua figlia e così accetta di affiancare nelle indagini l’investigatrice francese Claire Bobain.
441 min
Victoria
Dopo aver seguito delle piste fino in Polonia, Rolf e Claire si imbattono in un video che ritrae Minna e il suo rapitore. Gli investigatori hanno finalmente un’immagine del colpevole, ma perché tale prova è stata ignorata per tutti questi anni?
540 min
Il monastero
A Parigi, il processo per l’omicidio di Victoria prende una svolta inaspettata, quando due uomini confessano di averla assunta come madre surrogata per il loro bambino. Nel frattempo, nuovi indizi costringono Rolf e Claire a tornare in Polonia.
640 min
Bliss
Claire e Rolf si scontrano con l’omertà delle suore di un convento polacco, restie a rivelare informazioni sensibili. Tuttavia, tra vecchie fotografie e antichi dossier d’adozione emerge un legame con una clinica della fertilità di Parigi.
742 min
Zia Nova
Mentre le indagini confermano che la scomparsa di Minna è riconducibile a un vasto traffico di minori, in Danimarca affiora un dettaglio inquietante: ogni fascicolo legato alle sparizioni porta la firma dello stesso funzionario statale.
839 min
La ruota gira
La rete criminale nota come “Bliss” viene smantellata e Minna può finalmente riabbracciare sua madre. Tuttavia, la fine di un incubo ne segna solo l’inizio di un altro: per Rolf la missione è tutt’altro che conclusa...
Dettagli
1 Stagione | 2019
Genere
Poliziesco
Thriller
Rolf Larsen è un investigatore della polizia di Copenaghen la cui vita è stata sconvolta dalla scomparsa della figlia. Tuttavia, quando scopre una falla nella banca dati del DNA, quello che sembrava un caso ormai chiuso si riapre improvvisamente, trascinandolo in una fitta rete di segreti e verità sconvolgenti.
Regia
Henrik Ruben Genz
Kasper Gaardsøe
Produzione
TV2 Denmark
Nordisk Film
ARTE
Warner Bros. International
YLE Yleisradio Finland
SVT Sveriges Television
Sceneggiatura
Torleif Hoppe
Nanna Westh
Cast
Anders W. Berthelsen
Nicolas Bro
Charlotte Rampling
Zofia Wichłacz
Olivia Joof

Accesso gratuito
Il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR.
Contenuti sottotitolati o doppiati
Scopri migliaia di storie svizzere in tutte le lingue nazionali.
Ovunque tu sia
Smartphone, tablet, computer e TV: passa da un dispositivo all’altro in tutta semplicità.
Rispondiamo alle tue domande
Play Suisse è una piattaforma svizzera di streaming gratuito che offre un'ampia gamma di produzioni provenienti da ogni angolo del Paese, in lingua originale e con sottotitoli in tre o quattro lingue nazionali. Qui troverete i vostri programmi preferiti di RSI, RTS, SRF e RTR oltre che numerose coproduzioni della SRG.
Play Suisse è disponibile sui dispositivi elencati di seguito.
Web
Il computer deve avere una versione aggiornata di Windows o macOS e un browser recente.
Smartphone e tablet
iOS e iPadOS
Android
Aggiornare i sistemi operativi alla versione più recente.
TV
Apple TV (a partire da tvOS 15)
Tutti i televisori con accesso a Google Play a partire da Android 7 (Xiaomi, Nvidia Shield, Sony Bravia, Google TV ecc.)
Swisscom blue TV App (versione IP1400, 1800 o 2000)
Sunrise IPTV Box e TV Box
Samsung Tizen (per i modelli a partire dal 2018)
LG Webos (per i modelli a partire dal 2018)
Philips Titan Os
Net+
TV Plus
Quickline
Amazon FireTV
Google Cast
Sì, ecco le condizioni.
- Occorre essere domiciliate/i in Svizzera.
- Bisogna trovarsi in un Paese dell'Unione europea.
Le persone domiciliate in Svizzera che si trovano temporaneamente in un Paese dell'Unione europea possono sbloccare l'accesso ai contenuti di Play Suisse. Per motivi legati ai diritti di trasmissione, al momento non è possibile attivare l'accesso da altri Paesi.
Nella maggior parte dei casi, i contenuti di Play Suisse possono essere messi a disposizione anche dell'utenza residente in Svizzera che si trova temporaneamente nell'area UE. Per questo motivo, la SSR è tenuta a verificare i luoghi di residenza e, se del caso, i domicili. Inoltre è possibile che su Play Suisse alcuni video non siano disponibili per motivi legali, nemmeno all'interno dell'UE.
L'attivazione dell'accesso da un Paese dell'UE è limitata al catalogo Play Suisse e non si applica all'intera offerta della SSR. Inoltre, la disponibilità dei contenuti in determinati Paesi dipende dagli accordi stipulati con chi detiene i diritti di trasmissione di tali contenuti o dal quadro giuridico del Paese interessato. In linea di massima, la SSR ha il diritto di pubblicare contenuti solo in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein.
Sì. Tutti i contenuti sono disponibili in lingua originale con sottotitoli in tedesco, francese e italiano; alcuni titoli sono disponibili anche con sottotitoli in romancio. Se esistono già versioni audio in altre lingue nazionali, vengono offerte anche queste. Su Play Suisse si possono vedere occasionalmente anche produzioni straniere. Queste sono, ove possibile, disponibili in lingua originale, ma i sottotitoli sono sempre disponibili in almeno tre lingue nazionali e talvolta anche in inglese. In generale, Play Suisse si assicura che nel catalogo siano rappresentati titoli provenienti dalle varie regioni svizzere e dai vari coproduttori con cui la SRG collabora, in modo da riflettere l'intera diversità linguistica e culturale della Svizzera.
Per accedere a Play Suisse e ai servizi personalizzati è necessario un account utente. Questo vi permette di sincronizzare «La mia lista» su tutti i vostri dispositivi, continuare a guardare i video in pausa e ricevere raccomandazioni e newsletter personalizzate. Grazie al login, i residenti in Svizzera possono accedere a Play Suisse anche durante un soggiorno temporaneo nell'UE. Ulteriori informazioni sul login sono disponibili qui: domande e risposte sul login.