Il Paese delle meraviglie

Guardate gratuitamente
La Svizzera offre in un piccolo spazio numerose regioni diverse fra loro, tutte con degli incredibili paesaggi mozzafiato.

Episodi

1

44 min

Seerücken, Turgovia

Nik Hartmann fa un’escursione sul Seerücken nel Canton Turgovia attraverso la «Bluescht», cioè la fioritura degli alberi da frutto in primavera. Lungo la strada incontra il più famoso pittore di guide escursionistiche, Hannes Stricker; segue le tracce di Napoleone III; e cerca di guidare un vecchio camion Saurer del 1911. Tutto questo per prendere finalmente il largo con una barca a vela sul lago di Costanza.

2

45 min

Chablais, Vaud/Vallese

Nik Hartmann esplora la Romandia. La sua escursione inizia al lago di Ginevra. Il suo tour lo porta al monastero più antico del mondo, all'enorme labirinto sotterraneo della miniera di sale di Bex e al punto più alto della regione dello Chablais, il Dent du Midi.

3

45 min

Oberbaselbiet

Il viaggio di Nik Hartmann prosegue dal centro storico di Liestal e attraverso l'Oberbaselbiet, fino all'alta Belchenflue. Nik vivrà la tradizionale festa del "Banntag", scoprirà i segreti della distillazione delle ciliegie e trascorrerà la notte nell'antico castello di Wildenstein.

4

45 min

Mythen SZ

Troneggiavano già imponentemente quando i cittadini svizzeri prestarono giuramento: i miti della Svizzera centrale. Nik Hartmann incontra diverse persone che portano una ventata d'aria fresca nella regione intorno a Svitto. Inoltre padroneggia un percorso escursionistico e d’arrampicata che è diventato famoso solo negli ultimi anni.

5

44 min

Kandersteg, Berna - Parte 1

Nik Hartmann esplora l'Oberland bernese. Kandersteg è il punto di partenza della sua escursione. In mountain bike scende rapidamente il Freeride Trail Sunnbüel. Un po' più tranquillo, ma non meno spettacolare, è il lago di Oeschinen a cui Nik gira intorno. Finalmente arriva alla selvaggia e romantica Gasterntal, dove una grotta ad elevate altitudini lo aspetta.

6

42 min

Kandersteg, Berna - Parte 2

Nik Hartmann non dimenticherà facilmente questo giorno: la grotta di Geltenbach lo porta al limite delle sue capacità fisiche. All’interno di un'enorme parete rocciosa si apre l'ingresso verso un altro mondo. Per arrivare all’uscita della grotta, che si trasforma in cascata, Nik deve salire 65 metri su una corda sospesa. Un’impresa travolgente ricca di forti emozioni.

7

44 min

Val Bedretto, Ticino

Nik Hartmann scopre la Valle Bedretto, a nord del Cantone Ticino. La lunga e selvaggia valle di circa 100 abitanti è particolarmente nevosa. Per questo motivo solo una quarantina di persone trascorrono l’inverno qui. Nik parte alla ricerca dei "parüsc” (soprannome degli abitanti della Val Bedretto). Il percorso lo porta fino al Passo della Novena.

8

44 min

Val Müstair, Grigioni

Nik Hartmann è in viaggio nella Val Müstair. Inizia dal monastero di San Giovanni nel villaggio di Müstair, dove la priora Domenica gli dà subito lo stimolo verso il suo obiettivo: raggiungere dal Piz Umbrail, con i suoi tremila metri di altezza, il più bel lago di montagna della regione, il Lai da Rims.

Dettagli

Genere

Viaggi

Ne «Il Paese delle meraviglie» Nik Hartmann presenta i paesaggi dimenticati, misteriosi e poco conosciuti della Svizzera. Si tratta di luoghi estremamente diversi tra loro, ma di una bellezza unica. Viaggeremo alla scoperta dei tesori nascosti di ogni regione, incontrando anche delle persone legate profondamente a queste zone.

Produzione

SRF bi de Lüt

Cast

Nik Hartmann

Scoprite Play Suisse, la nuova piattaforma gratuita di streaming della Svizzera

Su Play Suisse trovate più di 2’500 titoli, tra cui i migliori film, serie e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente. Per accedere dovete semplicemente creare un account (vi ci vorrà solo un minuto).

Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR

Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.

Un’esperienza multischermo moderna grazie al vostro profilo personalizzato

Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.

Storie da ogni angolo della Svizzera, sotto titolate per voi

Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.

Guardate gratuitamente