Play Suisse
background

Svizzeri a Mosca

1 Stagione
De
It
Lontani 2500 chilometri dalla loro patria, sei storie diverse da Mosca, la metropoli dai due volti.

Episodi

Episodio 1
143 min
Episodio 1
La collaboratrice di Swiss-Hub Julie Bächtold, a Mosca da 14 anni, incontra la figlia Vera, che trascorre l’estate dai nonni nella dacia in tipico stile russo. Pendolare tra la Russia e la Svizzera l’albergatore Dominique Godat è invece impegnato con l’ammodernamento dell’Hotel Metropol. Svetlana Guggenbühl, giovane e ambiziosa imprenditrice, ha deciso di tornare nel paese della sua infanzia e avviare un proprio commercio di caffè. Dopo vent'anni Dorothea Kolde ha divorziato dal marito russo. La figlia Sofia è cresciuta a Mosca e non vuole partire. Neppure Roland Lei immagina di ritornare in Svizzera. L’imprenditore edile sessantenne a Mosca è di casa ed è già sopravvissuto a diverse crisi in Russia.
Episodio 2
243 min
Episodio 2
È partito dall'Hôtel Metropol il rally d’auto d’epoca che attraversa la città. Il direttore Dominique Godat deve fare da copilota, ma leggere la cartina stradale della metropoli non è così facile. Julie è stressata dal trasloco. Ha scambiato il suo appartamento con quello più comodo e centrale dei suoceri. Svetlana Guggenbühl e il suo fidanzato australiano Keiran sono in viaggio per la vendita di caffè. La prossima tappa è San Pietroburgo. I figli dell’imprenditore edile Roland Lei sono venuti dalla Svizzera a trovarlo e tutti insieme festeggiano alla dacia il compleanno di Katja, l’amica del papà. Dorothea ha deciso di rinnovare il suo appartamento. Da poco frequenta anche un corso di italiano. Infine inizia l’avventura a Mosca per Lorenz Widmer, il nuovo direttore dello Swiss Business Hub, con famiglia al seguito.
Episodio 3
342 min
Episodio 3
L’imprenditore edile Roland Lei è sotto pressione. Ha vinto l’appalto per la costruzione della nuova Ambasciata svizzera a Mosca. Svetlana riceve la visita di Matt, il suo vecchio compagno di ballo. Per la giovane imprenditrice si tratta di una bella occasione che la riporta nel passato. Dorothea trascorre dei bei momenti con sua figlia. Parlano spesso anche di politica, ma le loro opinioni sul presidente Putin spesso divergono. Per il direttore dell’Hôtel Metropol, Dominique Godat, sono giorni speciali: la moglie Barbara e la figlia Caroline sono venute a trovarlo. Julie è sotto stress. La più importante fiera commerciale dell’anno è alle porte e lei deve assistere una delegazione svizzera di alto rango. Infine, Lorenz Widmer e la sua famiglia si trasferiscono in un appartamento nel centro di Mosca. Il problema è che i mobili dalla Svizzera non sono ancora arrivati.
Episodio 4
442 min
Episodio 4
Svetlana fa una gita in campagna nella sua casa d’infanzia. La giovane imprenditrice deve ora decidere se occuparsi soltanto del suo commercio di caffè o anche aiutare il papà nella sua azienda. L’imprenditore edile Roland Lei si rilassa con una gita in barca in compagnia dell’amica Katja. Roland è preoccupato perché non ci sono grossi progetti in vista: meglio allora tornare in Svizzera? Un evento importante per il direttore d’albergo Dominique Godat: l’influente guida "Gault Millau" festeggia l’annuale attribuzione dei punti all’Hôtel Metropol. Dorothea Kolde si reca invece a Ekaterinburg, una delle sedi dei Campionati mondiali di calcio. Sui cantieri Dorothea verifica le condizioni di impiego in collaborazione con alcune ONG. Lorenz con la moglie Caroline e i figli Juri e Nora fanno visita a dei vecchi amici svizzeri nella loro dacia nei pressi di Kaluga. Una piccola deviazione e la famiglia si perde nella foresta. Il nuovo appartamento di Julie è finalmente pronto. Si festeggia tutti insieme secondo le tradizioni locali. Si ride, si beve e si canta.

Dettagli

1 Stagione | 2018
Genere
Viaggi
Mosca è una metropoli dai due volti: cosmopolita e moderna, ma allo stesso tempo austera e tradizionale. Chiunque ci voglia vivere e lavorare deve essere pronto ad accettarlo e a confrontarsi con le decisioni di un presidente forte e controverso, che è amato da molti russi ed è visto in modo piuttosto critico in Occidente.
Regia
Christof Franzen
Gerrit Jöns-Anders
Michèle Sauvain
Produzione
SRF DOK

I più visti in Svizzera

Wilder
Emma e le bugie
Futura!
Quasi monogami
Non tutte le sciagure vengono dal cielo
Fuori stagione
background

Scoprite Play Suisse, la nuova piattaforma gratuita di streaming della Svizzera

Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Play Suisse vi offre il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Un’esperienza multischermo moderna grazie al vostro profilo personalizzato
Un’esperienza multischermo moderna grazie al vostro profilo personalizzato
Televisione, smartphone, computer: potete passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere a guardare il vostro programma da dove l’avete lasciato e creare delle liste dei vostri contenuti preferiti o che vorreste guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Storie da ogni angolo della Svizzera, sotto titolate per voi
Storie da ogni angolo della Svizzera, sotto titolate per voi
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella vostra lingua.