Focus Giappone
Episodi
1
42 min
Episodio 1
Patrick Rohr incontra delle sorprendenti figure nella frenetica megalopoli di Tokyo: la nippo-svizzera Christine Haruka, nota come talento televisivo in tutto il Giappone; il pescivendolo Yuki, che sogna una carriera da modello; il barista Yugo, che è stanco dell'enorme carico di lavoro come dipendente; e la band femminile Kamen Joshi, le cui ambizioni sono sfruttate dall'industria della musica pop.
2
42 min
Episodio 2
Patrick Rohr esplora lo stile di vita giapponese: la rinascita e la sofferenza della città di Onagawa, distrutta da uno tsunami nel 2011; l'efficienza nipponica del treno ad alta velocità Shinkansen; e le più dinamiche arti marziali con la loro filosofia di pace.
3
42 min
Episodio 3
A Kameoka Patrick Rohr vive l’ispirazione di un severo tempio zen, mentre a Okinawa viene a conoscenza del segreto per una lunga vita e la felicità familiare, il tutto in un paradiso naturale subtropicale.
Dettagli
Genere
ViaggiPatrick Rohr si interessa dei forti contrasti e delle presunte contraddizioni, che spesso gli stessi giapponesi possono conciliare senza problemi: tradizione e modernità, high-tech e religione, ospitalità e riservatezza. Esiste una vita visibile e una invisibile, una vita pubblica e una privata. Le persone amichevoli hanno una mentalità e delle regole sociali completamente diverse, che però non vengono spiegate, la maggior parte bisogna percepirle. Patrick Rohr esplora lo stile di vita, la quotidianità e il modo di pensare dei giapponesi, cercando di scoprire cosa si nasconde dietro il loro sorriso.
Patrick Rohr
Natalie Rufer
DOK (SRF)
Scopri Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della Svizzera
Su Play Suisse trovi migliaia di altre serie, film e documentari svizzeri, tutti accessibili gratuitamente grazie al tuo account – crealo in men che non si dica e scopri da subito il mondo del cinema svizzero
Accesso illimitato alle migliori serie, film e documentari della SSR
Play Suisse il meglio delle produzioni e coproduzioni della RSI, della RTS, della SRF e della RTR. Siccome il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR, l’utilizzo di questo servizio non genera costi supplementari per gli utilizzatori e le utilizzatrici.
Un’esperienza multischermo moderna grazie al tuo profilo personalizzato
Televisione, smartphone, computer: puoi passare da un supporto all’altro in tutta semplicità, riprendere la visione da dove l’hai lasciata e creare delle liste dei tuoi contenuti preferiti o che desideri guardare più tardi nella sezione “La mia lista”.
Storie da ogni angolo della Svizzera, sottotitolate per te
Tutti i film, le serie e i documentari imperdibili che riscuotono successo nelle regioni del Paese sono disponibili con sottotitoli e talvolta doppiati nella tua lingua.