Episodi
146 min
Miss Nobody
A Ginevra ci si gioca l’ultima carta per evitare un conflitto globale. Alexandra Weiss, appena nominata a capo della missione diplomatica svizzera, deve gestire una trattativa ad alta tensione, resa ancor più delicata dall’arrivo di un nuovo ingegnere iraniano.
247 min
L’ingegnere
La comparsa di Payam Sanjabi, ingegnere reduce da un periodo di detenzione a Teheran, turba profondamente Alexandra. Nel frattempo, il ministro degli esteri iraniano Mohsem Mahdavi si affida ad un controverso uomo d’affari per risolvere complesse questioni familiari.
349 min
Guerra fredda
Il lancio di un missile iraniano minaccia i negoziati: Cindy Cohen, sottosegretaria di Stato americana, aumenta quindi la pressione su Mahdavi. Mentre il Mossad cerca di capire cosa accade al tavolo delle trattative, Alexandra prepara un piano per incontrare Sanjabi.
445 min
Piano di fuga
Il rinvenimento di un cadavere sconvolge i già fragili equilibri dei negoziati. Alexandra sfrutta la situazione per avvicinare Sanjabi, convincendolo a collaborare con il professor Koonitz - ingegnere della delegazione americana - lontano da sguardi indiscreti.
547 min
Guadagnare tempo
Sotto l’occhio vigile dei servizi segreti israeliani, i due ingegneri presentano le loro conclusioni. Quando Alexandra scopre che Sanjabi verrà rimpatriato prima della firma dell’accordo, avvia un audace gioco di depistaggi per rallentare i negoziati.
644 min
La partita
La scoperta di un tradimento ribalta gli equilibri: mentre gli Stati Uniti accelerano per finalizzare l’accordo, Alexandra gioca la sua ultima carta nel tentativo di salvare Sanjabi, approfittando dell’atmosfera incandescente di una partita di calcio.
Dettagli
1 Stagione | 2025
Genere
Thriller
Drammatico
Ginevra, 2015. In un lussuoso albergo si aprono i delicati negoziati tra Stati Uniti e Iran, sospettato di sviluppare armi nucleari. Alexandra Weiss, a capo della missione diplomatica svizzera, cerca di mantenere l’equilibrio tra le parti, ma l’inaspettata comparsa di una sua vecchia fiamma - un ingegnere iraniano in pericolo di vita - minaccia di far saltare tutto.
Regia
Jean-Stéphane Bron
Produzione
Bande à part Films
Les Films Pelléas
Gaumont Télévision
RTS (Radio Télévision Suisse)
Bidibul Productions
ARTE France - Unité Cinéma
Versus production
Sceneggiatura
Jean-Stéphane Bron
Alice Winocour
Eugène Riousse
Stéphane Michell
Valentine Monteil
Julien-Guilhem Lacombe
Cast
Veerle Baetens
Arash Marandi
Juliet Stevenson
Anthony Azizi
Fenella Woolgar
Alexander Behrang Keshtkar
Marie Jung
Sam Crane

Accesso gratuito
Il finanziamento di Play Suisse è coperto dal canone radiotelevisivo della SSR.
Contenuti sottotitolati o doppiati
Scopri migliaia di storie svizzere in tutte le lingue nazionali.
Ovunque tu sia
Smartphone, tablet, computer e TV: passa da un dispositivo all’altro in tutta semplicità.
Rispondiamo alle tue domande
Play Suisse è una piattaforma svizzera di streaming gratuito che offre un'ampia gamma di produzioni provenienti da ogni angolo del Paese, in lingua originale e con sottotitoli in tre o quattro lingue nazionali. Qui troverete i vostri programmi preferiti di RSI, RTS, SRF e RTR oltre che numerose coproduzioni della SRG.
Play Suisse è disponibile sui dispositivi elencati di seguito.
Web
Il computer deve avere una versione aggiornata di Windows o macOS e un browser recente.
Smartphone e tablet
iOS e iPadOS
Android
Aggiornare i sistemi operativi alla versione più recente.
TV
Apple TV (a partire da tvOS 15)
Tutti i televisori con accesso a Google Play a partire da Android 7 (Xiaomi, Nvidia Shield, Sony Bravia, Google TV ecc.)
Swisscom blue TV App (versione IP1400, 1800 o 2000)
Sunrise IPTV Box e TV Box
Samsung Tizen (per i modelli a partire dal 2018)
LG Webos (per i modelli a partire dal 2018)
Philips Titan Os
Net+
TV Plus
Quickline
Amazon FireTV
Google Cast
Sì, ecco le condizioni.
- Occorre essere domiciliate/i in Svizzera.
- Bisogna trovarsi in un Paese dell'Unione europea.
Le persone domiciliate in Svizzera che si trovano temporaneamente in un Paese dell'Unione europea possono sbloccare l'accesso ai contenuti di Play Suisse. Per motivi legati ai diritti di trasmissione, al momento non è possibile attivare l'accesso da altri Paesi.
Nella maggior parte dei casi, i contenuti di Play Suisse possono essere messi a disposizione anche dell'utenza residente in Svizzera che si trova temporaneamente nell'area UE. Per questo motivo, la SSR è tenuta a verificare i luoghi di residenza e, se del caso, i domicili. Inoltre è possibile che su Play Suisse alcuni video non siano disponibili per motivi legali, nemmeno all'interno dell'UE.
L'attivazione dell'accesso da un Paese dell'UE è limitata al catalogo Play Suisse e non si applica all'intera offerta della SSR. Inoltre, la disponibilità dei contenuti in determinati Paesi dipende dagli accordi stipulati con chi detiene i diritti di trasmissione di tali contenuti o dal quadro giuridico del Paese interessato. In linea di massima, la SSR ha il diritto di pubblicare contenuti solo in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein.
Sì. Tutti i contenuti sono disponibili in lingua originale con sottotitoli in tedesco, francese e italiano; alcuni titoli sono disponibili anche con sottotitoli in romancio. Se esistono già versioni audio in altre lingue nazionali, vengono offerte anche queste. Su Play Suisse si possono vedere occasionalmente anche produzioni straniere. Queste sono, ove possibile, disponibili in lingua originale, ma i sottotitoli sono sempre disponibili in almeno tre lingue nazionali e talvolta anche in inglese. In generale, Play Suisse si assicura che nel catalogo siano rappresentati titoli provenienti dalle varie regioni svizzere e dai vari coproduttori con cui la SRG collabora, in modo da riflettere l'intera diversità linguistica e culturale della Svizzera.
Per accedere a Play Suisse e ai servizi personalizzati è necessario un account utente. Questo vi permette di sincronizzare «La mia lista» su tutti i vostri dispositivi, continuare a guardare i video in pausa e ricevere raccomandazioni e newsletter personalizzate. Grazie al login, i residenti in Svizzera possono accedere a Play Suisse anche durante un soggiorno temporaneo nell'UE. Ulteriori informazioni sul login sono disponibili qui: domande e risposte sul login.